Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    What's Hot

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

    11 Maggio 2022
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Fil Rouge
    Subscribe Login
    • Musica
      • Concerti e Tour
      • Interviste e Recensioni Concerti
      • Cantanti e Gruppi Emergenti
    • Arte e Cultura
      • Mostre e Musei
      • Fotografia
      • Libri
    • Spettacolo
      • Teatro
      • Cinema
      • Tv & Serie Tv
      • Interviste e Recensioni Spettacoli
    • Eventi
    • Lifestyle
      • Moda & Tendenze
      • Viaggiare
      • Innovazione e Tecnologia
    • Fil Rouge
      • Interviste
      • Storie di Successo
      • La Tua Storia
      • Diario di Bordo
    Fil Rouge
    Home»Arte e Cultura»Corpi Uscenti il Festival di Danza Contemporanea e Teatro a Perugia dal 1 al 5 agosto | Eventi Umbria
    Arte e Cultura

    Corpi Uscenti il Festival di Danza Contemporanea e Teatro a Perugia dal 1 al 5 agosto | Eventi Umbria

    RedazioneBy Redazione26 Luglio 2013Updated:14 Maggio 2015Nessun commento8 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Corpi Uscenti il Festival di Danza Contemporanea e Teatro a Perugia dal 1 al 5 agosto | Eventi Umbria

    Art Niveau_L'Uccello di fuoco

    CORPI USCENTI

    Festival di Danza contemporanea e Teatro | Perugia 1-5 agosto 2013

    Direzione artistica |  Rita Petrone & Valentina Romito

    CORPI USCENTI è un Festival di Danza contemporanea e Teatro che in cinque giorni ospita spettacoli per adulti e bambini, incontri con artisti internazionali, proiezioni video e masterclass gratuite.

    La manifestazione si svolgerà a Perugia dal 1 al 5 agosto 2013, è organizzata dall’Associazione Culturale Dance Gallery/Centro Civico Danza e occuperà tutti gli spazi del complesso Sant’Anna (Viale Roma 15): la “piazzetta Dance Gallery”, il suggestivo chiostro, la sala studio dell’Associazione e, poco distante, il nuovo Palazzo della Penna – Centro di Cultura Contemporanea che sarà aperto al pubblico nei cinque del festival per la proiezione continua del repertorio video delle compagnie ospiti.

    CORPI USCENTI è parte integrante del programma di “FareNight” Perugia Estate 2013, l’evento organizzato dal Comune di Perugia e che tutti i giorni, dal 26 luglio al 15 settembre, offrirà musica, teatro, arte, letteratura, danza e attività per bambini.

    Questa seconda edizione di CORPI USCENTI vuole guardare all’Europa e alla nuova danza contemporanea francese, portando in evidenza le attività di giovani compagnie del territorio transalpino, attraverso un lavoro di residenza e di ospitalità. Il programma prevede due spettacoli di compagnie italiane, uno spettacolo di una compagnia francese e due spettacoli per bambini e ragazzi creati da giovani compagnie di teatro umbre.  L’idea del festival nasce dal desiderio dell’Associazione Dance Gallery di ospitare a Perugia, in spazi non convenzionali, la danza contemporanea in estate, allo scopo di offrire al pubblico la possibilità di assistere a spettacoli, accuratamente scelti, che rappresentino la scena contemporanea attuale, testimoniando un linguaggio artistico non necessariamente criptico e noioso.

    La manifestazione prenderà vita anche grazie ad un’innovativa campagna di crowdfunding, il processo di finanziamento dal basso che mobilita persone e risorse allo scopo di finanziare e progettare un’idea. Dance Gallery è tra le prime associazioni in Umbria ad aver utilizzato questa risorsa per sviluppare un progetto artistico e culturale, cercando di superare le difficoltà economiche coinvolgendo direttamente il pubblico e i cittadini attraverso nuove formule offerte dal web (http://it.ulule.com/corpi-uscenti/).

    IL PROGRAMMA

    Giovedì 1 agosto

    • Proiezioni video delle compagnie in cartellone (Palazzo della Penna – Centro di Cultura Contemporanea)

    • Masterclass con la coreografa Isida Micani e Spike (autore di musica e video) Compagnia AKOMA NEVE – ore 9.30/12.00 presso sede Dance Gallery.

    BIANCOCHIARO Mauro Celaia Beatles Revolution Farfallona 

    • Ore 19.00 – “THE BEATLES  REVOLUTION… piccola conversazione con un bacherozzo”

    Spettacolo per adulti e bambini della Compagnia BIANCOCHIARO.

    Testo e regia di Carla Gariazzo con Mauro Celaia e Carlo Filippo Buonaurio. E se gli insetti di tutta la terra decidessero di prendere il potere? Per ogni uomo ci sono miliardi di miliardi di insetti… ognuno diverso dall’altro. “Non ci avevate pensato, vero? “Certo, -come direbbe il nostro protagonista il Bacherozzo- voi siete troppo occupati da altri nobili altissimi progetti per guardare la varietà meravigliosa che brulica ai vostri piedi e vola sopra la vostra testa”.

    Ed è proprio questo che succederà nello spettacolo, si presenteranno ad uno ad uno questi piccoli esseri per rivendicare il loro diritto ad esistere e soprattutto all’esistenza della terra. Un modo ironico e divertente per riflettere sui temi dell’ecologia e del rispetto della natura e di ogni essere vivente.

     

    Venerdì 2 agosto

    • Proiezioni video delle compagnie in cartellone (Palazzo della Penna – Centro di Cultura Contemporanea)

    • Masterclass con la coreografa Isida Micani e Spike (autore di musica e video) Compagnia AKOMA NEVE – ore 9.30/12.00 presso sede Dance Gallery.

    • Ore 12.30 incontro con Carla Gariazzo/Compagnia BIANCOCHIARO, e con Giulia Zeetti/Compagnia ART NIVEAU (Palazzo della Penna – Centro di Cultura Contemporanea).

    compagnia AKOMA NEVE

    • PER LA PRIMA VOLTA IN ITALIA:

    Ore 21.00 – “DAS KINO” e “MINUSCULE TENTATION” spettacoli della Compagnia AKOMA NEVE (Francia).

    “DAS KINO” è un assolo coreografato e danzato da Isida Micani che cerca di decodificare “il racconto” come serbatoio delle nostre emozioni e/o manuale delle relazioni con l’altro. Musica e proiezioni video Spike. Un viaggio introspettivo nella memoria collettiva, che indaga sulla nozione di morale e sulla sua diffusione attraverso l’immaginario fantastico dove la simbologia ha un ruolo preponderante. La danza, accompagnata da musica dal vivo sul palco, si svilupperà all’interno di una scenografia di immagini video astratte, supportata dalla tecnologia del cinema 3D per mettere i corpi al centro dell’immagine. La seconda parte dello spettacolo è costituita dal duo “MINUSCULE TENTATION” danzato da Isida Micani e   Benjamin Bac. Musica e proiezioni video Spike. Due esseri soli, intrappolati, con l’irresistibile voglia sottile di continuare il proprio percorso nel vuoto. Come inventarsi un nuovo destino quando tutto è a pezzi? Abbandonarsi o unirsi, ricostruirsi, cedere al panico o sovrastare le proprie angosce? Corpi che si cercano per colmare la loro solitudine. Creazione 2009 per la Notte dei Musei al Palazzo delle Belle Arti di Lille (Francia).

    Sabato 3 agosto

    • Proiezioni video delle compagnie in cartellone (Palazzo della Penna – Centro di Cultura Contemporanea)

    • Masterclass per progetto BIDE (Barcelona International Dance Exchange) ore 9.30/12.00, in collaborazione con NUDA Contemporanea (network umbro di danza contemporanea) – presso sede Dance Gallery.

    • Ore 12.30 incontro con la coreografa Isida Micani/Compagnia AKOMA NEVE (Palazzo della Penna – Centro di Cultura Contemporanea)

     

    • Ore 21.00 – “MEMORIA DIVISA” spettacolo della Compagnia ART GARAGE

    Regia e coreografia Emma Cianchi con Emanuele Esposito. Video creazioni Gilles Dubroca. Suono Dario Casillo.

    “Memoria divisa è una storia di prigionia e morte. Una storia che  da lontano riporta alle foibe, alle ‘stragi negate’ degli italiani della Venezia Giulia e dell’Istria. Un modo per ricordare una pagina di storia ancora ignota a molti. Ignota anche qui dalle nostre parti… nonostante Napoli abbia accolto più di 8000 profughi”. (Emma Cianchi)

     

    Domenica 4 agosto

    • Proiezioni video delle compagnie in cartellone (Palazzo della Penna – Centro di Cultura Contemporanea)

    • Masterclass con la coreografa Emma Cianchi/Compagnia ART GARAGE – ore 9.30/12.00 presso sede Dance Gallery.

    • Ore 12.30 incontro con Emma Cianchi/Compagnia ART GARAGE (Palazzo della Penna – Centro di Cultura Contemporanea)

     scene da un matrimonio_ALDES_ foto di Marco Pezzati

    • Ore 19.00 – “SCENE DA UN MATRIMONIO”

    Progetto di Roberto Castello in collaborazione con Alessandra Moretti, Mariano Nieddu, Stefano Questorio, Ambra Senatore, con Fabio Pagano, Giselda Ranieri e Mariano Nieddu.

    Produzione ALDES.

    Una coppia di sposi in scarpe da tennis, seguita da uno strano personaggio, offre calici di champagne al pubblico raccolto. I brindisi continuano finché gli sposi si immobilizzano come statue, non per sottoporsi ai flash del servizio fotografico, ma per diventare statue malleabili nelle mani del l’istrionico accompagnatore, che d’ora in poi li manipola, li dirige, gioca con loro in una serie di sketch divertenti, grotteschi e poetici al tempo stesso. Mescolando abilmente humour e ironia – scherno nascosto sotto il velo della serietà e serietà travestita da motto di spirito -, questa stralunata festa di nozze costringe ad un costante spostamento concettuale e ad una provocatoria ridefinizione degli spazi, personali e pubblici, urbani e teatrali. Una sorridente e rumorosa narrazione cinematografica per quadri supportata, in omaggio al la cultura musicale di un popolo capace di festeggiare veramente, da una colonna sonora di musiche zingare, popolo oggi più che mai detestato e vilipeso, forse anche perché, contrariamente a noi, sembra del tutto impermeabile al la convinzione che il senso profondo del la vita sia quel lo di accumulare cianfrusaglie. Un meccanismo giocoso adatto a qualsiasi tipo di situazione o spazio urbano.

     

    Lunedì 5 agosto

    • Proiezioni video delle compagnie in cartellone (Palazzo della Penna – Centro di Cultura Contemporanea)

    • Masterclass con la danzatrice Giselda Ranieri/ALDES – ore 9.30/12.00 – presso sede Dance Gallery

    • Ore 12.30 incontro con Giselda Ranieri/ALDES (Palazzo della Penna – Centro di Cultura Contemporanea)

    • Ore 18.00 laboratorio di Origami “L’OMINO DI ORIGAMI”

    Costruiamo insieme un ometto tutto di carta! Ayumi Makita, illustratrice, scenografa e costumista dello spettacolo “L’Uccello di Fuoco” guiderà grandi e piccini in un divertente laboratorio di origami dove ognuno potrà creare, con i soli poteri delle mani, della carta e della fantasia, un omino di origami.

    Sarà interessante vedere poi nello spettacolo come le creazioni di origami prenderanno vita per stimolare nuove rappresentazioni in tutti i partecipanti.

     

    • Ore 21.00 – “L’UCCELLO DI FUOCO” spettacolo per bambini della compagnia ART NIVEAU

    Da un’idea di Giulia Zeetti, di e con Cecilia Ventriglia e Giulia Zeetti, costumi e scenografie Ayumi Makita.

    Loop station vocale. Origami. Due attrici-danzatrici. Un’atmosfera minimalista in cui i canti, i corpi e le loro trasformazioni inviteranno i piccoli spettatori a colorare, con la loro fantasia, i luoghi, i personaggi e le emozioni di una fiaba senza tempo.

    Compagnia ART GARAGE

    Il costo del biglietto per gli spettacoli serali è di 5 euro. Tutte le altre attività, proiezioni video, mastercalss e incontri con gli artisti, sono ad ingresso libero e gratuito.

     

    Per info e prenotazioni: www.dancegallery.it   | Tel. 338.2345901  | Email: info@dancegallery.it  | Sede Dance Gallery: Complesso S.Anna, viale Roma, 15 (ingresso laterale) – Perugia

     

    Facebook:

    CorpiUscenti

    Centro Civico Danza Perugia

    Total
    0
    Shares
    Share 0
    Tweet 0
    Pin it 0
    Share 0
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleArmonie d’Arte 2013 ritorna con Dalla grazia alla bellezza inquieta” | Eventi Umbria
    Next Article Fiorivano le Viole annuncia la data perugina dei Guappecartò, 29 luglio ore 21
    Redazione

    Related Posts

    BiRBA: Quinta edizione del Concorso Nazionale “Una biblioteca in ogni scuola”

    10 Maggio 2022

    Comìc Club Perugia: Alessandro Gori presenta il suo nuovo spettacolo

    10 Maggio 2022

    Deadwind: il fascino noir delle serie Nordiche

    21 Febbraio 2022

    Il Museo Van Gogh diventa un salone di bellezza per protesta

    24 Gennaio 2022

    Leave A Reply

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    Ultimi Articoli

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: AroojAftab / Gubbio / PG – 3 Agosto

    11 Maggio 2022
    Scultori a Brufa
    Arte e Cultura
    1541 Posts
    View Posts
    Il-libro-del-male di James Oswald
    Libri
    166 Posts
    View Posts
    Musica
    1652 Posts
    View Posts
    Spettacolo
    1316 Posts
    View Posts
    Categorie
    Seguici su
    Pasqui
    In Primo Piano
    Concerti e Tour

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022 Concerti e Tour 3 Mins Read

    Il 29 luglio serata speciale ad Assisi. Il Riverock Festival porta Samuel e Mace alla…

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: AroojAftab / Gubbio / PG – 3 Agosto

    11 Maggio 2022
    Fil Rouge
    Fil Rouge

    Email: info@filrouge.it
    Contatti: +39 393 3304057

    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Calendario
    Luglio 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Mag    
    Ultimi Articoli

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

    11 Maggio 2022
    Facebook Twitter Instagram YouTube
    • Privacy Policy
    • Normativa Cookies
    • Lavora con noi
    © 2025 Designed by MyLikeWebItalia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie propri e di terze parti per fini statistici e per facilitare la navigazione. Proseguendo nella navigazione se ne accetta l'utilizzo. CookiesOkRifiutaApprofondisci
    Privacy & Legge Cookies

    Privacy Policy

    INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DATI
    ART. 13 Regolamento (UE) 2016/679
    Rev.0 del 25/05/2018


     

    OGGETTO: CONSENSO INFORMATO AL TRATTAMENTO DEI DATI E UTILIZZO DEI COOKIE


    TRATTAMENTO DATI UTENTE ED INFORMATIVA SULLA PRIVACY AI SENSI DELL'ART. 13 Reg. UE 679/2016 E RELATIVO CONSENSO
    In ottemperanza a quanto previsto dal Regolamento europeo sulla privacy (Generale Data Protection Regulation) nr. 679 del 2016, con la presente intendiamo fornire alcune informazioni sulla raccolta ed utilizzo dei Vostri dati personali da parte della My Like web Italia S.r.l.. Il trattamento delle informazioni che Vi riguardano e dei dati personali forniti o comunque acquisiti, nell’ambito della nostra attività, sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della sua riservatezza e di ogni altro diritto, in conformità al REGOLAMENTO UE 2016/679.

    A. FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
    Il trattamento comprenderà, nel rispetto dei principi stabiliti dall’art. 5 del REG. UE 2016/679, tutte le operazioni previste dall’art. 4 paragrafo 2 del REG. UE 2016/679, necessarie al perseguimento delle seguenti finalità:
    1. adempimento di tutti gli obblighi precontrattuali, contrattuali e fiscali;
    2. adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità (come ad esempio in materia di antiriciclaggio);
    3. invio via e-mail, posta e/o sms e/o contatti telefonici, newsletter, comunicazioni commerciali e/o materiale pubblicitario su servizi resi dal Titolare analoghi a quelli oggetto del contratto;
    4. rilevazione del grado di soddisfazione sulla qualità dei servizi.

    B. NATURA DEL CONFERIMENTO DEI DATI E CONSEGUENZE DEL RIFIUTO DI RISPONDERE
    Si specifica che, in conformità al Considerando n. 26 del REG. UE 2016/679, non sarà richiesto consenso al trattamento per le finalità di cui al n. 3 e 4 del p.to A in quanto il trattamento dei dati per tali finalità è stato considerato dal Titolare un Suo legittimo interesse in conformità Art. 6 par. 1 lett f del REG. UE 2016/679 e può essere oggetto di opposizione da parte dell’interessato. Questi, infatti, ha diritto ad opporsi in tutto o in parte al trattamento per le finalità indicate al n. 3 e 4 del p.t A. L’opposizione al trattamento per le finalità di cui al n. 3 e 4 del p.to A non comporterà il mancato svolgimento del rapporto con la nostra azienda.

    C. MODALITÀ DI TRATTAMENTO
    Il trattamento dei Suoi dati è realizzato per mezzo delle operazioni indicate al paragrafo 2 dell’art. 4 del REG. UE 2016/679 e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. I Suoi dati sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato.
    Il Titolare tratterà i dati acquisiti per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità sottese al trattamento e gli stessi saranno conservati per il tempo in cui il titolare sia soggetto agli obblighi di conservazione previsti da norme di legge.

    D. ACCESSO E COMUNICAZIONE DEI DATI
    I Suoi dati potranno essere resi accessibili per le finalità indicate al p.to A del presente documento:
    - a dipendenti e collaboratori del Titolare appositamente incaricati e/o a società incaricate e/o responsabili del trattamento e/o amministratori di sistema;
    In particolare, per le finalità n. 1, 2 e 3 indicate al p.to A i dati personali possono altresì essere comunicati, senza la necessità di un espresso consenso art. 6 lett. b) e c) del REG. UE 2016/679 a:
    - all’amministrazione finanziaria, a istituti di credito, a centri di elaborazione dati, professionisti e consulenti, aziende operanti nel settore del trasporto e agli enti eventualmente autorizzati secondo le previsioni legislative, regolamentari o contrattuali e in genere a soggetti pubblici o privati per le finalità precedentemente indicate.
    Detti soggetti tratteranno i dati nella loro qualità di autonomi titolari del trattamento.
    I Suoi dati non saranno diffusi.

    E. TRASFERIMENTO DATI
    I dati personali sono conservati su server ubicati in Italia, all’interno dell’Unione Europea. Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare i server anche extra-UE. In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili, previa stipula delle clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea.

    F. COOKIE
    Questo sito web utilizza i Cookie. Per vedere in dettaglio la politica dei Cookie utilizzata nel nostro sito web cliccare su cookie policy.

    G. DIRITTI DELL’INTERESSATO
    Nella Vostra veste di interessati, siete titolari dei diritti di cui agli artt. 15 – 22 REG. UE 2016/679 scaricabile al sito: https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/PDF/?uri=CELEX:32016R0679&from=IT.
    L’interessato può far valere i propri diritti attraverso l’invio di esplicita e-mail agli indirizzi/recapiti riportati al p.to H del presente documento.

    H. TITOLARE, RESPONSABILE E SOGGETTI TERZI AUTORIZZATI AL TRATTAMENTO
    Titolare del trattamento è My Like Web Italia S.r.l. avente sede legale in Via Etrusca 8 - 06084 Bettona (PG) - sede operativa in Via Perugia 105, 06084, Bettona (PG) - tel. 3703608817, e-mail info@mylikewebitalia.it nella persona del suo Legale Rappresentante – Moreno Fanini.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?