Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    What's Hot

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

    11 Maggio 2022
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Fil Rouge
    Subscribe Login
    • Musica
      • Concerti e Tour
      • Interviste e Recensioni Concerti
      • Cantanti e Gruppi Emergenti
    • Arte e Cultura
      • Mostre e Musei
      • Fotografia
      • Libri
    • Spettacolo
      • Teatro
      • Cinema
      • Tv & Serie Tv
      • Interviste e Recensioni Spettacoli
    • Eventi
    • Lifestyle
      • Moda & Tendenze
      • Viaggiare
      • Innovazione e Tecnologia
    • Fil Rouge
      • Interviste
      • Storie di Successo
      • La Tua Storia
      • Diario di Bordo
    Fil Rouge
    Home»Arte e Cultura»Corso Assistenti Equitazione Integrata EQUITABILE® presso la Scuderia dell’Unicorno in Umbria
    Arte e Cultura

    Corso Assistenti Equitazione Integrata EQUITABILE® presso la Scuderia dell’Unicorno in Umbria

    RedazioneBy Redazione7 Gennaio 2014Updated:14 Maggio 2015Nessun commento7 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    [vc_row][vc_column width=”1/1″][vc_column_text]

    Tra aprile e maggio il Corso Assistenti Equitazione Integrata EQUITABILE® presso la Scuderia dell’Unicorno in Umbria

    Il cavallo è da sempre uno straordinario simbolo di libertà e di forza; se ad esso associamo una persona o un bambino con problemi si parla sempre e solo di Ippoterapia, come se la somma di questi due elementi produca come risultato finale la riabilitazione. In questa importante pratica però, la componente deficitaria del soggetto è troppo spesso al centro dell’attenzione dell’equipe di riferimento. La globalità della persona è, al contrario, elemento cardine dell’azione di EQUITABILE® per sostenere e valorizzare l’importanza delle diverse abilità, creando un costruttivo spunto di conoscenza ed interattività con il resto del mondo cosiddetto “abile”. Ecco perché l’Equitazione Integrata EQUITABILE® è la vera evoluzione della terapia mediata dal cavallo: con i suoi obiettivi e metodiche procedurali sostiene gli obiettivi dell’Anno Europeo 2003 delle persone disabili e 2004 dell’educazione attraverso lo sport con lo scopo di favorire una forma di educazione “alternativa” volta all’inclusione sociale degli strati più deboli della popolazione. Inoltre, riconoscendosi nelle specifiche direttive della Classificazione Internazionale del Funzionamento, delle Disabilità e della Salute (ICF-2002) conferma di principio che non si vuole rivolgere solo alle persone caratterizzate da forme di handicap più o meno evidenti, ma ad una più vasta platea di soggetti potenzialmente a rischio di disuguaglianza e marginalità in un modello bio-psico-sociale che vede la persona nella sua interezza, al di la dell’eventuale “etichetta” che la caratterizza. Non solo disabilità, dunque: le proposte di EQUITABILE® si rivolgono al rischio di emarginazione sociale in genere, dalle diversità etniche e culturali, alle difficoltà di relazione o di comunicazione, per la creazione di occasioni di confronto tra le diversità in genere attraverso la mediazione del nobile animale e l’educazione alternativa per una vera inclusione sociale!

    Corso per assistenti di equitazione integrata EQUITABILE®  

    Il corso di formazione per Assistenti di Equitazione Integrata EQUITABILE® che è previsto nelle date 11-13 aprile e 9-11 maggio presso la Scuderia dell’Unicorno di Corciano (PG) permetterà lo sviluppo di nuove proposte educative a operatori del Settore Equestre e del Sociale, per creare interazione tra persone a rischio di emarginazione ed il cavallo, vissuto nei suoi differenti e originali contesti. La realizzazione di questa iniziativa presso la Scuderia dell’Unicorno sarà anche l’occasione per sensibilizzare al tema dei cavalli che provengono da situazioni di abbandono o maltrattamento ed al loro recupero per un coinvolgimento nel Terzo Settore (previo lavoro di desensibilizzazione e valutazione delle effettive qualità psico-fisico-attitudinali) al “servizio” dei più deboli. La specifica esperienza degli operatori dell’Unicorno (attraverso progetto “Qua la briglia” rivolto a vittime di stalking, mobbing e ludopatie, o le tradizionali attività rivolte a soggetti disabili) conferma il valore aggiunto, la predisposizione e disponibilità che manifestano disinteressatamente i cavalli “recuperati” nello scambio empatico con i ragazzi “speciali” che lavorano con loro. Il corso fornirà ai partecipanti le necessarie competenze trasversali che intersecano il campo dell’equitazione con il mondo del Terzo Settore, toccando i temi riferiti alle diverse abilità e dei bisogni speciali, prevedendo, tra l’altro, un tutoraggio permetterà ai futuri Tecnici EQUITABILE® di sviluppare progetti di Equitazione Integrata in collaborazione con le strutture del Terzo Settore e della Scuola dell’obbligo sul territorio. L’iter formativo prevede l’alternanza di specifici appuntamenti teorico/pratici intervallati da tirocini finalizzati ad ampliare le esperienze del futuro professionista, mettendolo in condizione di avere basi solide sulle quali poter proporre la propria attività futura. I brevetti tecnici di EQUITABILE® sono riconosciuti dall’Ente di Promozione Sportiva del CONI ACSI e sono supportati dal valore aggiunto del pieno riconoscimento ministeriale come attività di carattere assistenziale anche sul fronte delle politiche sociali. In aggiunta le tutele del nostro Marchio Registrato, del Regolamento Tecnico ed i riconoscimenti di HETI (Federation of Horses in Education and Therapy International) ed EAHAE (European Association for Horse Assisted Education) differenziano le proposte di EQUITABILE® rispetto a quanto proposto dalle altre realtà del settore. Potranno aderire al nostro percorso formativo semplici cavalieri con sufficienti competenze equestri e operatori del settore sociale amanti del cavallo, che credono nelle potenzialità degli interventi educativo-assistenziali mediati dal nobile animale in un contesto totalmente demedicalizzato.

    EQUITABILE®: l’evoluzione dell’ippoterapia tradizionale all’insegna dell’Inclusione Sociale dei più deboli!

    Nel panorama delle differenti offerte relative alla rieducazione equestre ormai ben poco può essere inventato o scoperto. E’ ampliamente dimostrato infatti che il cavallo, la relazione empatica che si instaura al suo contatto ed il montare in sella producono un giovamento nella componente motoria quanto in quella psicoaffettiva, contribuendo in maniera determinante al miglioramento del benessere di persone affette da disabilità, disagio o a rischio di emarginazione. Il cavallo e le attività equestri in maneggio -quando rivolte a soggetti deboli- non riguardano però solo gli aspetti riconducibili alla terapia: con l’equitazione integrata di EQUITABILE® è possibile promuovere progetti che puntano a far emergere le abilità residue attraverso i fondamentali della tecnica equestre e delle attività di supporto a terra (opportunamente adattati in materia di metodiche, ausili e facilitazioni ai singoli progetti individualizzati), in un contesto dove la valenza educativa e l’attenzione ad una efficace relazione d’aiuto sono il cuore dell’intervento mediato dal nobile animale. Grazie al cavallo si possono innescare importanti meccanismi empatico-relazionali basati sul piacere di vivere un rapporto coinvolgente con un essere dal grande impatto affettivo e che smuove intense emozioni; aspetti questi che, se uniti ad importanti spunti di educazione psicomotoria di tipo informale, possono condurre all’integrazione di nuovi vissuti ed esperienze generalizzabili alla vita di tutti i giorni. Non solo disabilità dunque. Spesso non si considera che vi sono particolari forme di debolezze che caratterizzano alcuni individui, talmente “subdole” da rischiare di comprometterne la qualità della vita ed il pieno benessere psico-fisico. Agli handicap motori o intellettivi più conosciuti si aggiungono condizioni deficitarie spesso originate da stati di deprivazione affettiva, relazionale o motoria che possono condurre a disturbi del comportamento, caratteriali o inerenti ai bisogni specifici di apprendimento. Senza voler medicalizzare una attività che vuole mantenere salde le sue radici nello sport e nell’educazione informale è possibile contribuire al raggiungimento di importanti risultati attraverso il cavallo in un contesto non giudicante ma di supporto nella facilitazione al raggiungimento di importanti obiettivi performativi sui quali in genere lavora anche il mondo della riabilitazione tradizionale.

    Equitazione integrata: lo spunto per sostenere l’immagine positiva delle persone disabili e stimolare alla conoscenza e confronto tra le diversità.

    La passione per il cavallo può diventare un’importante ponte di contatto, interazione e coinvolgimento tra le diversità in genere, ponendo le basi per l’abbattimento di anacronistici muri di pregiudizio. Ove vi siano i presupposti è possibile promuovere percorsi individualizzati che possano dare reali opportunità di confronto, in un clima normalizzante, quale il contesto equestre,  fino al raggiungimento di attività pienamente inclusive dove ci si incontra e si monta a cavallo, ognuno per le proprie competenze e capacità e –soprattutto- senza barriera alcuna. Partendo da queste basi EQUITABILE® propone corsi di formazione professionale rivolti a cavalieri, semplici appassionati, educatori professionali o insegnanti per favorire una forma di educazione “alternativa” volta all’inclusione degli strati più deboli della popolazione con particolare attenzione verso il mondo giovanile, del rischio di dispersione scolastica e del bullismo. Non si vogliono formare terapisti ma persone sensibili alle tematiche sopra esposte, che volendo lavorare nel mondo dell’equitazione o semplicemente svolgere volontariato in tale ambito, desiderano proporre un intervento prevalentemente educativo con la formulazione di obiettivi realizzabili attraverso l’interazione con il cavallo per il benessere della persona.

    [/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/3″][vc_column_text]

    “Un percorso innovativo, che propone ad allievi, insegnanti e cavalli un’esperienza fatta di emozioni, conoscenze e relazioni del tutto diversa nell’ambito dell’equitazione tradizionale. In una parola un’esperienza… divers-equitabile!”

    Antonella, una “vecchia corsista”

    [/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/3″][vc_column_text]

    Per ulteriori informazioni:

    www.equitabile.it

    info@equitabile.it

    Roberto Lambruschi 339/3783994

    [/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/3″][vc_column_text]
    • Corso per assistenti di equitazione integrata EQUITABILE® 
    • EQUITABILE®: l’evoluzione dell’ippoterapia tradizionale all’insegna dell’Inclusione Sociale dei più deboli!
    • Equitazione integrata: lo spunto per sostenere l’immagine positiva delle persone disabili e stimolare alla conoscenza e confronto tra le diversità.
    [/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/3″][vc_single_image image=”15915″ img_link_large=”yes” img_link_target=”_self” img_size=”full”][/vc_column][vc_column width=”1/3″][vc_single_image image=”15916″ img_link_large=”yes” img_link_target=”_self” img_size=”full”][/vc_column][vc_column width=”1/3″][vc_single_image image=”15917″ img_link_large=”yes” img_link_target=”_self” img_size=”full”][/vc_column][/vc_row]
    Total
    0
    Shares
    Share 0
    Tweet 0
    Pin it 0
    Share 0
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleLibra, la band artista della settimana di Mtv New Generation
    Next Article The Black Bird vs On The Night, sfida di cover all’Afterlife 11.01
    Redazione

    Related Posts

    BiRBA: Quinta edizione del Concorso Nazionale “Una biblioteca in ogni scuola”

    10 Maggio 2022

    Il Museo Van Gogh diventa un salone di bellezza per protesta

    24 Gennaio 2022

    Romita School of Art – Corsi di disegno, poesia e pittura

    5 Settembre 2021

    Intervista all’artista emergente Lucrezia Di Canio

    25 Agosto 2021

    Comments are closed.

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    Ultimi Articoli

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: AroojAftab / Gubbio / PG – 3 Agosto

    11 Maggio 2022
    Scultori a Brufa
    Arte e Cultura
    1541 Posts
    View Posts
    Il-libro-del-male di James Oswald
    Libri
    166 Posts
    View Posts
    Musica
    1652 Posts
    View Posts
    Spettacolo
    1316 Posts
    View Posts
    Categorie
    Seguici su
    Pasqui
    In Primo Piano
    Concerti e Tour

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022 Concerti e Tour 3 Mins Read

    Il 29 luglio serata speciale ad Assisi. Il Riverock Festival porta Samuel e Mace alla…

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: AroojAftab / Gubbio / PG – 3 Agosto

    11 Maggio 2022
    Fil Rouge
    Fil Rouge

    Email: info@filrouge.it
    Contatti: +39 393 3304057

    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Calendario
    Luglio 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Mag    
    Ultimi Articoli

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

    11 Maggio 2022
    Facebook Twitter Instagram YouTube
    • Privacy Policy
    • Normativa Cookies
    • Lavora con noi
    © 2025 Designed by MyLikeWebItalia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie propri e di terze parti per fini statistici e per facilitare la navigazione. Proseguendo nella navigazione se ne accetta l'utilizzo. CookiesOkRifiutaApprofondisci
    Privacy & Legge Cookies

    Privacy Policy

    INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DATI
    ART. 13 Regolamento (UE) 2016/679
    Rev.0 del 25/05/2018


     

    OGGETTO: CONSENSO INFORMATO AL TRATTAMENTO DEI DATI E UTILIZZO DEI COOKIE


    TRATTAMENTO DATI UTENTE ED INFORMATIVA SULLA PRIVACY AI SENSI DELL'ART. 13 Reg. UE 679/2016 E RELATIVO CONSENSO
    In ottemperanza a quanto previsto dal Regolamento europeo sulla privacy (Generale Data Protection Regulation) nr. 679 del 2016, con la presente intendiamo fornire alcune informazioni sulla raccolta ed utilizzo dei Vostri dati personali da parte della My Like web Italia S.r.l.. Il trattamento delle informazioni che Vi riguardano e dei dati personali forniti o comunque acquisiti, nell’ambito della nostra attività, sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della sua riservatezza e di ogni altro diritto, in conformità al REGOLAMENTO UE 2016/679.

    A. FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
    Il trattamento comprenderà, nel rispetto dei principi stabiliti dall’art. 5 del REG. UE 2016/679, tutte le operazioni previste dall’art. 4 paragrafo 2 del REG. UE 2016/679, necessarie al perseguimento delle seguenti finalità:
    1. adempimento di tutti gli obblighi precontrattuali, contrattuali e fiscali;
    2. adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità (come ad esempio in materia di antiriciclaggio);
    3. invio via e-mail, posta e/o sms e/o contatti telefonici, newsletter, comunicazioni commerciali e/o materiale pubblicitario su servizi resi dal Titolare analoghi a quelli oggetto del contratto;
    4. rilevazione del grado di soddisfazione sulla qualità dei servizi.

    B. NATURA DEL CONFERIMENTO DEI DATI E CONSEGUENZE DEL RIFIUTO DI RISPONDERE
    Si specifica che, in conformità al Considerando n. 26 del REG. UE 2016/679, non sarà richiesto consenso al trattamento per le finalità di cui al n. 3 e 4 del p.to A in quanto il trattamento dei dati per tali finalità è stato considerato dal Titolare un Suo legittimo interesse in conformità Art. 6 par. 1 lett f del REG. UE 2016/679 e può essere oggetto di opposizione da parte dell’interessato. Questi, infatti, ha diritto ad opporsi in tutto o in parte al trattamento per le finalità indicate al n. 3 e 4 del p.t A. L’opposizione al trattamento per le finalità di cui al n. 3 e 4 del p.to A non comporterà il mancato svolgimento del rapporto con la nostra azienda.

    C. MODALITÀ DI TRATTAMENTO
    Il trattamento dei Suoi dati è realizzato per mezzo delle operazioni indicate al paragrafo 2 dell’art. 4 del REG. UE 2016/679 e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. I Suoi dati sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato.
    Il Titolare tratterà i dati acquisiti per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità sottese al trattamento e gli stessi saranno conservati per il tempo in cui il titolare sia soggetto agli obblighi di conservazione previsti da norme di legge.

    D. ACCESSO E COMUNICAZIONE DEI DATI
    I Suoi dati potranno essere resi accessibili per le finalità indicate al p.to A del presente documento:
    - a dipendenti e collaboratori del Titolare appositamente incaricati e/o a società incaricate e/o responsabili del trattamento e/o amministratori di sistema;
    In particolare, per le finalità n. 1, 2 e 3 indicate al p.to A i dati personali possono altresì essere comunicati, senza la necessità di un espresso consenso art. 6 lett. b) e c) del REG. UE 2016/679 a:
    - all’amministrazione finanziaria, a istituti di credito, a centri di elaborazione dati, professionisti e consulenti, aziende operanti nel settore del trasporto e agli enti eventualmente autorizzati secondo le previsioni legislative, regolamentari o contrattuali e in genere a soggetti pubblici o privati per le finalità precedentemente indicate.
    Detti soggetti tratteranno i dati nella loro qualità di autonomi titolari del trattamento.
    I Suoi dati non saranno diffusi.

    E. TRASFERIMENTO DATI
    I dati personali sono conservati su server ubicati in Italia, all’interno dell’Unione Europea. Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare i server anche extra-UE. In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili, previa stipula delle clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea.

    F. COOKIE
    Questo sito web utilizza i Cookie. Per vedere in dettaglio la politica dei Cookie utilizzata nel nostro sito web cliccare su cookie policy.

    G. DIRITTI DELL’INTERESSATO
    Nella Vostra veste di interessati, siete titolari dei diritti di cui agli artt. 15 – 22 REG. UE 2016/679 scaricabile al sito: https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/PDF/?uri=CELEX:32016R0679&from=IT.
    L’interessato può far valere i propri diritti attraverso l’invio di esplicita e-mail agli indirizzi/recapiti riportati al p.to H del presente documento.

    H. TITOLARE, RESPONSABILE E SOGGETTI TERZI AUTORIZZATI AL TRATTAMENTO
    Titolare del trattamento è My Like Web Italia S.r.l. avente sede legale in Via Etrusca 8 - 06084 Bettona (PG) - sede operativa in Via Perugia 105, 06084, Bettona (PG) - tel. 3703608817, e-mail info@mylikewebitalia.it nella persona del suo Legale Rappresentante – Moreno Fanini.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?