Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    What's Hot

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

    11 Maggio 2022
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Fil Rouge
    Subscribe Login
    • Musica
      • Concerti e Tour
      • Interviste e Recensioni Concerti
      • Cantanti e Gruppi Emergenti
    • Arte e Cultura
      • Mostre e Musei
      • Fotografia
      • Libri
    • Spettacolo
      • Teatro
      • Cinema
      • Tv & Serie Tv
      • Interviste e Recensioni Spettacoli
    • Eventi
    • Lifestyle
      • Moda & Tendenze
      • Viaggiare
      • Innovazione e Tecnologia
    • Fil Rouge
      • Interviste
      • Storie di Successo
      • La Tua Storia
      • Diario di Bordo
    Fil Rouge
    Home»Musica»Concerti e Tour»Concerti in Umbria»Festival Villa Solomei, grande attesa per l’esibizione del M° Piovani
    Concerti in Umbria

    Festival Villa Solomei, grande attesa per l’esibizione del M° Piovani

    RedazioneBy Redazione6 Luglio 2012Updated:14 Marzo 2013Nessun commento6 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    In attesa del grande M° Piovani il Festival si scalda con Pierino e il lupo di Roma Sinfonietta

    Poche ore all’inizio del festival Villa Solomei, che anche quest’anno propone artisti di calibro internazionale che stupiranno quanti si recheranno a Solomeo a partire dal 6 luglio.

    Particolarmente ricco il programma scelto dal direttore artistico Fabio Ciofini che per quest’anno ha previsto una divisione tematica per le tre giornate del Festival: Musica e bambini, Teatro e cinema e Sacro e profano

    La serata più attesa è quella di sabato 7 luglio alle 21,15 quando ad esibirsi sul palco dell’Anfiteatro Cucinelli salirà Nicola Piovani con il suo Concerto in quintetto.

    Con questo concerto, non a caso inserito nella serata dedicata a Teatro e Cinema, il M° proporrà brani scritti per il cinema, per il teatro, per concerto, appositamente rivisitati, riarrangiati da lui stesso in versione da piccolo gruppo di solisti, fra i quali spicca innanzitutto il ruolo del pianoforte, suonato dall’autore. Rispetto ai concerti di ampio organico orchestrale, il “Concerto in quintetto” è anche una riflessione più intima e flessibile, un concerto che molto punta sulla cantabilità dei singoli strumenti – il sassofono, il violoncello, la fisarmonica – ma anche sulla duttilità ritmica di un organico agile, che permette all’invenzione solistica di rivelare lati nascosti fra le pieghe di partiture destinate all’origine a un repertorio corale, collettivo.

    Sulla nascita di questo concerto il M° Piovani racconta:

    Dopo anni che con i Solisti dell’Orchestra Aracoeli mi presentavo in pubblico, in diverse formazioni, nel gennaio 2007, per una serie di disguidi organizzativi, si presentò l’urgenza di suonare una sera a Cuneo, in formazione ridotta per ragioni tecniche. Eravamo in tourné con una compagnia di venti persone. Mi rimboccai le maniche e appuntai degli arrangiamenti per cinque di noi – pianoforte, violoncello/chitarra, batteria, sax/clarinetto, contrabbasso. Il repertorio di quella serata, che doveva essere unica, l’abbiamo provato nei pomeriggi dei giorni di spettacolo, a volte in teatro, a volte nelle hall degli alberghi.

    E il 27, dopo un viaggio durato tutta una notte, abbiamo suonato a Cuneo, per mantenere l’impegno preso. Quella serata andò sorprendentemente bene, grazie soprattutto al nostro affiatamento antico e consolidato. Naturalmente, una volta lì ci abbiamo preso gusto, il calore del pubblico ci incoraggiava, cosicché quella serata non è rimasta unica. Ho lavorato in seguito ancora agli arrangiamenti e da allora, con la stessa formazione, abbiamo fatto più di duecento di concerti, modificando continuamente la scaletta; abbiamo registrato un disco e, soprattutto, io ho scoperto un nuovo approccio alla musica: un approccio più agile e con qualche margine lasciato all’improvvisazione.

    Alcuni musicisti, a volte, si alternano per impegni di lavoro, ma l’affiatamento resta intatto: affiatamento vuol dire suonare uno sul fiato dell’altro, e solo con una consumata condivisione si riesce a suonare tutti a nostra volta affiatati col pubblico.
    È quello che cercheremo di fare insieme anche a Solomeo, Andrea Avena, Marina Cesari, Cristian Marini, Pasquale Filastò, ed io. Un sincero ringraziamento mando a Massimo D’Agostino, Ivan Gambini, Gianluca Pallocca e Michele Rossi.

    Venerdì 6 luglio: Pierino e il lupo

    In attesa di Piovani la proposta per il Concerto sotto le stelle di venerdì 6 luglio sarà altrettanto entusiasmante, soprattutto per quanti verranno in compagnia dei loro piccoli.

    Per la giornata dedicata ai bambini l’Orchestra Roma Sinfonietta proporra infatti il racconto sinfonico per bambini Pierino e il Lupo di Serge Prokofiev. Il programma sarà preceduto da K522 Ein musikalischer Spass in fa maggiore di Wolfang Amadeus Mozart (1719-1787).

    A dirigere l’orchestra sarà il M° Fabio Maestri.

    Ad interpretare il ruolo del lupo sarà Cosimo Cinieri, attore esperto e “capace di tutte le scaltrezze e le soavità e le crudezze del primo attore, … le cui voce è ora estenuata, ora battente, ora segreta, ora imperante,… ossia una voce che è insieme fiato, pronuncia e anima” (Elio Pecora)

     

    L’ingresso, come per tutti i concerti del Festival, sarà gratuito.

    Questo il programma completo delle due giornate

    Venerdì 6 luglio
    MUSICA E BAMBINI

    ore 18.00
    Concerto aperitivo – Teatro Cucinelli
    Carlo Guaitoli, pianoforte
    R. Schumann (1810-1856)
    Kinderszenen op. 15 (1838)
    C. Corea (1941)
    Children’s Songs (1971-1980)

    ore 19.30
    Musica per le vie del Borgo – Piazza del Castello
    Duo Venturi (Luca Venturi, violino – Marco Venturi, pianoforte)
    W.A.Mozart (1756-1791)
    Sonata per violino e pianoforte KV 7 (1764)
    Sonata per violino e pianoforte KV 56 (1768)
    F. Listz (1811-1886)
    Variazione su un Valzer di Diabelli (1822) (piano solo)
    F. Mendelssohn (1809-1847)
    Sonata per violino e pianoforte op. 4 (1825)

    ore 21.15
    Concerto sotto le stelle – Anfiteatro
    S. Prokovieff: Pierino e il Lupo – racconto sinfonico per bambini
    Orchestra Roma Sinfonietta
    Cosimo Cinieri
    , voce
    Fabio Maestri, direttore

    ore 22.45
    A lume di candela – Piazza della Pace
    Quartetto Euphoria Show
    Quartetto Euphoria 
    (Suvi Valjus, violino – Marna Fumarola, violino – Hildegard Kuen, viola – Michela Munari, violoncello)
    Banda Osiris, regia

    Sabato 7 luglio

    TEATRO E CINEMA

    ore 18.00 – Teatro Cucinelli

    STORIE, MUSICA E PAROLE IN CIRCOLO

    Il piccolo bambino ebreo

    Piccoli trasporti teatrali di Massimo Manini

    con Alessandra Montani e Massimo Manini

    musiche, rielaborazioni originali da autori: Alessandra Montani, violoncello

    Spazio, costumi e regia: Massimo Manini

    Produzione: Piccoli trasporti teatrali

    ore 19.30 – Piazza del Castello

    MUSICA PER LE VIE DEL BORGO

    Quartetto Saxofollia (Fabrizio Benevelli, sax soprano – Giovanni Contri, sax contralto – Marco Ferri, sax tenore – Alessandro Creola, sax baritono)

    MICHAEL NYMAN

    Song for Tony

    LEONARD BERNSTEIN

    Selections from West Side Story

    NICOLA PIOVANI

    La vita è bella Suite

    ENNIO MORRICONE / R.SANSUINI

    Promenade with Morricone

    NINO ROTA

    Medley da La Dolce Vita

    8 e 1/2

    ore 21.15 – Anfiteatro

    CONCERTO SOTTO LE STELLE

    Nicola Piovani: Concerto in quintetto

    Poeta delle ceneri (su una poesia di Pier Paolo Pasolini)

    Il pianino delle meraviglie

    Cario Diario (adagio)

    Ciliegine (prima esecuzione pubblica)

    Suite De Andrè (non al denaro, non all’amore né al cielo

    Storia di un impiegato)

    Annozero

    La vita è bella

    Il volo di Icaro

    La cantata del fiore

    La voce della luna

    Andrea Avena, contrabbasso

    Marina Cesari, clarinetto / saxofono / flauto

    Cristian Marini, batteria / percussioni / glokenspiel / fisarmonica

    Pasquale Filastò, violoncello / chitarra / chitarra elettrica / tastiera

    Nicola Piovani, direttore e pianoforte

    ore 22.45 – Piazza del Castello

    A LUME DI CANDELA

    Un voyage avec Méliès

    Cinema muto

    Percorso di immagini e suoni attraverso l’opera di George Méliès, padre del film di fantascienza, pioniere degli effetti speciali e autore di pellicole oniriche e surreali.

    George Méliès (1861-1938)

    L’eclipse du soleil en pleine lune (1909)

    L’homme-orchestre (1900)

    Le livre magique (1900)

    Le mélomane (1903)

    Le voyage dans la lune (1902)

    Silvia Paparelli, pianoforte

    Total
    0
    Shares
    Share 0
    Tweet 0
    Pin it 0
    Share 0
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleMusic Fest Perugia 2012 ospiterà anche i recital di grandi Maestri
    Next Article Rockin’Umbria, il programma, la storia e gli ospiti della XXII edizione
    Redazione

    Related Posts

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: AroojAftab / Gubbio / PG – 3 Agosto

    11 Maggio 2022

    Leave A Reply

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    Ultimi Articoli

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: AroojAftab / Gubbio / PG – 3 Agosto

    11 Maggio 2022
    Scultori a Brufa
    Arte e Cultura
    1541 Posts
    View Posts
    Il-libro-del-male di James Oswald
    Libri
    166 Posts
    View Posts
    Musica
    1652 Posts
    View Posts
    Spettacolo
    1316 Posts
    View Posts
    Categorie
    Seguici su
    Pasqui
    In Primo Piano
    Concerti e Tour

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022 Concerti e Tour 3 Mins Read

    Il 29 luglio serata speciale ad Assisi. Il Riverock Festival porta Samuel e Mace alla…

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: AroojAftab / Gubbio / PG – 3 Agosto

    11 Maggio 2022
    Fil Rouge
    Fil Rouge

    Email: info@filrouge.it
    Contatti: +39 393 3304057

    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Calendario
    Giugno 2025
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    30  
    « Mag    
    Ultimi Articoli

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

    11 Maggio 2022
    Facebook Twitter Instagram YouTube
    • Privacy Policy
    • Normativa Cookies
    • Lavora con noi
    © 2025 Designed by MyLikeWebItalia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie propri e di terze parti per fini statistici e per facilitare la navigazione. Proseguendo nella navigazione se ne accetta l'utilizzo. CookiesOkRifiutaApprofondisci
    Privacy & Legge Cookies

    Privacy Policy

    INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DATI
    ART. 13 Regolamento (UE) 2016/679
    Rev.0 del 25/05/2018


     

    OGGETTO: CONSENSO INFORMATO AL TRATTAMENTO DEI DATI E UTILIZZO DEI COOKIE


    TRATTAMENTO DATI UTENTE ED INFORMATIVA SULLA PRIVACY AI SENSI DELL'ART. 13 Reg. UE 679/2016 E RELATIVO CONSENSO
    In ottemperanza a quanto previsto dal Regolamento europeo sulla privacy (Generale Data Protection Regulation) nr. 679 del 2016, con la presente intendiamo fornire alcune informazioni sulla raccolta ed utilizzo dei Vostri dati personali da parte della My Like web Italia S.r.l.. Il trattamento delle informazioni che Vi riguardano e dei dati personali forniti o comunque acquisiti, nell’ambito della nostra attività, sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della sua riservatezza e di ogni altro diritto, in conformità al REGOLAMENTO UE 2016/679.

    A. FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
    Il trattamento comprenderà, nel rispetto dei principi stabiliti dall’art. 5 del REG. UE 2016/679, tutte le operazioni previste dall’art. 4 paragrafo 2 del REG. UE 2016/679, necessarie al perseguimento delle seguenti finalità:
    1. adempimento di tutti gli obblighi precontrattuali, contrattuali e fiscali;
    2. adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità (come ad esempio in materia di antiriciclaggio);
    3. invio via e-mail, posta e/o sms e/o contatti telefonici, newsletter, comunicazioni commerciali e/o materiale pubblicitario su servizi resi dal Titolare analoghi a quelli oggetto del contratto;
    4. rilevazione del grado di soddisfazione sulla qualità dei servizi.

    B. NATURA DEL CONFERIMENTO DEI DATI E CONSEGUENZE DEL RIFIUTO DI RISPONDERE
    Si specifica che, in conformità al Considerando n. 26 del REG. UE 2016/679, non sarà richiesto consenso al trattamento per le finalità di cui al n. 3 e 4 del p.to A in quanto il trattamento dei dati per tali finalità è stato considerato dal Titolare un Suo legittimo interesse in conformità Art. 6 par. 1 lett f del REG. UE 2016/679 e può essere oggetto di opposizione da parte dell’interessato. Questi, infatti, ha diritto ad opporsi in tutto o in parte al trattamento per le finalità indicate al n. 3 e 4 del p.t A. L’opposizione al trattamento per le finalità di cui al n. 3 e 4 del p.to A non comporterà il mancato svolgimento del rapporto con la nostra azienda.

    C. MODALITÀ DI TRATTAMENTO
    Il trattamento dei Suoi dati è realizzato per mezzo delle operazioni indicate al paragrafo 2 dell’art. 4 del REG. UE 2016/679 e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. I Suoi dati sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato.
    Il Titolare tratterà i dati acquisiti per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità sottese al trattamento e gli stessi saranno conservati per il tempo in cui il titolare sia soggetto agli obblighi di conservazione previsti da norme di legge.

    D. ACCESSO E COMUNICAZIONE DEI DATI
    I Suoi dati potranno essere resi accessibili per le finalità indicate al p.to A del presente documento:
    - a dipendenti e collaboratori del Titolare appositamente incaricati e/o a società incaricate e/o responsabili del trattamento e/o amministratori di sistema;
    In particolare, per le finalità n. 1, 2 e 3 indicate al p.to A i dati personali possono altresì essere comunicati, senza la necessità di un espresso consenso art. 6 lett. b) e c) del REG. UE 2016/679 a:
    - all’amministrazione finanziaria, a istituti di credito, a centri di elaborazione dati, professionisti e consulenti, aziende operanti nel settore del trasporto e agli enti eventualmente autorizzati secondo le previsioni legislative, regolamentari o contrattuali e in genere a soggetti pubblici o privati per le finalità precedentemente indicate.
    Detti soggetti tratteranno i dati nella loro qualità di autonomi titolari del trattamento.
    I Suoi dati non saranno diffusi.

    E. TRASFERIMENTO DATI
    I dati personali sono conservati su server ubicati in Italia, all’interno dell’Unione Europea. Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare i server anche extra-UE. In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili, previa stipula delle clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea.

    F. COOKIE
    Questo sito web utilizza i Cookie. Per vedere in dettaglio la politica dei Cookie utilizzata nel nostro sito web cliccare su cookie policy.

    G. DIRITTI DELL’INTERESSATO
    Nella Vostra veste di interessati, siete titolari dei diritti di cui agli artt. 15 – 22 REG. UE 2016/679 scaricabile al sito: https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/PDF/?uri=CELEX:32016R0679&from=IT.
    L’interessato può far valere i propri diritti attraverso l’invio di esplicita e-mail agli indirizzi/recapiti riportati al p.to H del presente documento.

    H. TITOLARE, RESPONSABILE E SOGGETTI TERZI AUTORIZZATI AL TRATTAMENTO
    Titolare del trattamento è My Like Web Italia S.r.l. avente sede legale in Via Etrusca 8 - 06084 Bettona (PG) - sede operativa in Via Perugia 105, 06084, Bettona (PG) - tel. 3703608817, e-mail info@mylikewebitalia.it nella persona del suo Legale Rappresentante – Moreno Fanini.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?