Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    What's Hot

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

    11 Maggio 2022
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Fil Rouge
    Subscribe Login
    • Musica
      • Concerti e Tour
      • Interviste e Recensioni Concerti
      • Cantanti e Gruppi Emergenti
    • Arte e Cultura
      • Mostre e Musei
      • Fotografia
      • Libri
    • Spettacolo
      • Teatro
      • Cinema
      • Tv & Serie Tv
      • Interviste e Recensioni Spettacoli
    • Eventi
    • Lifestyle
      • Moda & Tendenze
      • Viaggiare
      • Innovazione e Tecnologia
    • Fil Rouge
      • Interviste
      • Storie di Successo
      • La Tua Storia
      • Diario di Bordo
    Fil Rouge
    Home»News»Umbria Water Festival 2012, un evento che abbraccia tutta la regione
    News

    Umbria Water Festival 2012, un evento che abbraccia tutta la regione

    RedazioneBy Redazione1 Maggio 2012Updated:14 Marzo 2013Nessun commento6 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La prima edizione di Umbria Water Festival si svolgerà dal 17 al 20 Maggio 2012 in tutta la regione. Il primo evento internazionale dedicato all’acqua è organizzato dal comitato promotore coordinato dalla Provincia di Terni e composto da Regione Umbria, Provincia di Perugia e  Camere di Commercio di Perugia  e Terni.

    Molte le iniziative diffuse sul territorio provinciale di Terni suddivise in otto aree tematiche: didattica, esposizioni, gastronomia, benessere, spazio incontri, spettacoli, sport ed escursioni con il coinvolgimento di numerosissimi soggetti pubblici e privati, locali e nazionali tra cui l’Unesco che ha concesso il patrocinio alla manifestazione anche in virtù del fatto che proprio in Umbria, a Villa La Colombella, ha sede l’UN-WWAP: il Programma delle Nazioni Unite per la Valutazione delle Risorse Idriche Mondiali.

    Ecco qualche anticipazione sulle tante iniziative previste nel ternano:

    Giovedì 17 Maggio, alle 21,00 il concerto inaugurale di musica barocca all’Abbazia di San Pietro in Valle a Ferentillo. “Musica sull’acqua” è il titolo del concerto che vuol rendere omaggio al rapporto tra la musica e l’acqua.

    Appuntamento affascinante quello fissato alla Cascata delle Marmore dal 18 al 20 Maggio con la speciale “Anteprima ONE” (Outdoor–Nature–Experience), la manifestazione dedicata all’outdoor per grandi e piccini che in occasione di Umbria Water Festival propone uno specifico programma come anteprima della sua terza edizione che si svolgerà dal 7 al 9 Settembre 2012 per permettere a bambini, ragazzi, famiglie e turisti di godere del brivido dell’avventura tra percorsi di rafting, hydrospeed, trekking, mountain bike, canyoning e sport all’aperto.

    Sempre alla Cascata delle Marmore il 19 Maggio lo Special Event  “VERTIGO”, show alle 21.30, con un grandioso spettacolo di luci, acqua e musica, che metterà in scena la leggenda della Ninfa Nera.

    La Provincia di Terni organizza un importante evento culturale: dal 6 al 30 maggio, sarà a Terni la mostra “Tutti i colori dell’acqua” composta da opere di quattro artisti cinesi di fama internazionale: Chen Jian Gang, Zhang Zhan, Ma Lin e Yuan Wyan. Gli artisti provengono dalla regione di Hubei con cui l’amministrazione provinciale, tramite l’ambasciata cinese di Roma, ha avviato una serie di contatti e relazioni culturali. La mostra, realizzata con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Terni sarà ospitata contemporaneamente a Palazzo Montani-Leoni, sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Terni, e a Palazzo Primavera.

    Sempre il 17 dalle 10.00 alle 24.00 al CAOS di Terni ed in contemporanea a Perugia presso l’Università per Stranieri, si svolgerà “AcquaDoc. Narrare e documentare l’acqua”, una vera e propria Maratona no-stop di proiezioni dedicate all’acqua in tutte le sue sfumature, dal documentario etnografico, al film musicale etnico, passando per le fiction ed arrivando fino agli short film.

    Per gli amanti del volo, Umbria Water Festival offre “Sulle ali dell’acqua” una serie di scatti dall’alto a bordo di ultraleggeri che permetteranno ai migliori fotografi di immortale le bellezze dell’acqua per farne una mostra. L’iniziativa verrà poi ampliata anche ai visitatori che potranno salire sugli elicotteri e fare un giro sopra le acque del ternano.

    Venerdì 18 Maggio, alla Sala dell’Orologio del CAOS, si svolgerà “Climate Changes Flood/Drought Dinamics”, convegno specialistico in lingua inglese sul tema dei cambiamenti climatici, coordinato dall’università la Sapienza di Roma, a cui parteciperanno esperti da tutto il mondo per confrontarsi sulle dinamiche climatiche delle inondazioni e su come prevenirle.

    Umbria Water Festival è anche grande spettacolo con gli appuntamenti dedicati alla musica. Il Teatro Secci di Terni ospiterà venerdì 18 Maggio il concerto per pianoforte “Riflessi nell’acqua”, del Maestro Edoardo Bruni con musiche di Debussy, e Sabato 19 Maggio lo spettacolo di teatro e musica “Passion in Water, acqua madre e matrigna” diretto ed interpretato da Riccardo Leonelli.

    Terni omaggerà Umbria Water Festival con la proiezione del film-documentario del regista Folco Napolini “Interamna Inoxum”, un excursus nella storia di Terni e della sua acqua, la cui proiezione è prevista presso il CAOS sabato 19 Maggio.

    Ad Orvieto la magnificenza del Duomo si incrocerà con le eccellenze offerte dal Palazzo del Gusto della Provincia di Terni dove il 17 Maggio si svolgeranno i Tavoli di Assaggio tra acqua e companatico. Il Paao (Parco archeologico e ambientale orvietano) offrirà visite all’antico porto di Pagliano (il 17 Maggio) e all’acquedotto medievale. L’Ecomuseo del Paesaggio Orvietano offrirà visite, approfondimenti, convegni sulle acque con visite guidate, passeggiate in bicicletta lungo i corsi d’acqua, tour alle fonti del Tione, all’area di Sasso Tagliato, alle lavorazioni della calce sul Paglia, alle bonifiche di Fabro e Parrano e alle aree di Ficulle e San Venanzo.

    A Narni il 17 Maggio, 4 acque per 4 cucine alla Rocca Albornoz. Quattro ricette realizzate con quattro acque minerali. Per tutto il festival visite alla Narni sotterranea, alle bellezze lungo il fiume Nera, tra cui il Ponte d’Augusto, Molino Eroli e le meravigliose Gole del Nera. Altri itinerari riguarderanno l’acquedotto della Formina e Ponte Cardona, oltre a convegni e conferenze.

    Ad Amelia l’incanto delle cisterne romane, sepolte dai secoli e riscoperte pochi anni fa, saranno una delle principali attrattive, unendo i capolavori dell’arte antica come il Germanico e le bellezze naturali del Rio Grande. In vari centri del territorio si svolgeranno i water games dedicati ai più piccoli.

    Ad Alviano il 20 Maggio numerose attività e iniziative all’Oasi in occasione della Giornata Nazionale delle Oasi Wwf con mostre, attività di laboratorio, osservazioni, visite all’oasi e programmi specifici per i bambini e le scuole.

    Ad Otricoli il 19 Maggio si svolgerà l’evento “Ocricolum AD 168”, un viaggio nel tempo, nell’anno in cui regnava l’imperatore Marco Aurelio Antonino, sui luoghi che videro prosperare Ocricolum, la bella città sulle rive del Tevere. Varcata la porta del parco archeologico e cambiati gli euro in sesterzi, ci si ritroverà nell’antica città romana con taverne dove mangiare cibi locali, con il teatro tra Plauto o Accio, con l’anfiteatro occupato da lotte di gladiatori e sull’ansa del Tevere, al Porto dell’Olio, lo sbarco dei legionari della Legio Decima Gemina.

    A San Gemini,  Sabato 19 Maggio, al Centro Congressi, si svolgerà il seminario “Innovazione, sviluppo e turismo. I driver nella valorizzazione del territorio” con gli interventi  del presidente della Provincia di Terni Feliciano Polli, il Vice Presidente Vicario del Parlamento Europeo Gianni Pittella, l’Assessore alla Promozione Economica e Relazioni Internazionali della Diputaciò de Castellò (Spagna) e l’editorialista del Corriere della Sera Antonio Polito.

    Molti altri appuntamenti riguarderanno Acquasparta, Avigliano Umbro, Montecastrilli ed altri centri del territorio provinciale che verranno svelati nei prossimi giorni.

    Per conoscere tutto sulla manifestazione, grazie alla collaborazione con Aspasiel, Umbria Water Festival sarà anche protagonista su smartphone Iphone/Android con una specifica applicazione che consentirà di consultare in tempo reale le numerosissime iniziative della manifestazione!

    Total
    0
    Shares
    Share 0
    Tweet 0
    Pin it 0
    Share 0
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleNarni si veste a festa per l’inizio della 44esima corsa all’anello
    Next Article Gli Incantevoli, è tempo di bilanci per la Musical Box Eventi di Perugia
    Redazione

    Related Posts

    Holydays festival – Collepino (Perugia) 3, 4, 5 agosto

    2 Agosto 2018

    MISS MARPLE di Maria Amelia Monti al Teatro Comunale di Todi

    11 Marzo 2018

    Silvio Orlando in LACCI al Teatro Cucinelli di Solomeo

    10 Febbraio 2018

    Expo Casa 2018, dal 3 all’11 marzo | Edilizia, Arredamento e risparmio energetico

    22 Gennaio 2018

    Leave A Reply

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    Ultimi Articoli

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: AroojAftab / Gubbio / PG – 3 Agosto

    11 Maggio 2022
    Scultori a Brufa
    Arte e Cultura
    1541 Posts
    View Posts
    Il-libro-del-male di James Oswald
    Libri
    166 Posts
    View Posts
    Musica
    1652 Posts
    View Posts
    Spettacolo
    1316 Posts
    View Posts
    Categorie
    Seguici su
    Pasqui
    In Primo Piano
    Concerti e Tour

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022 Concerti e Tour 3 Mins Read

    Il 29 luglio serata speciale ad Assisi. Il Riverock Festival porta Samuel e Mace alla…

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: AroojAftab / Gubbio / PG – 3 Agosto

    11 Maggio 2022
    Fil Rouge
    Fil Rouge

    Email: info@filrouge.it
    Contatti: +39 393 3304057

    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Calendario
    Giugno 2025
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    30  
    « Mag    
    Ultimi Articoli

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

    11 Maggio 2022
    Facebook Twitter Instagram YouTube
    • Privacy Policy
    • Normativa Cookies
    • Lavora con noi
    © 2025 Designed by MyLikeWebItalia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie propri e di terze parti per fini statistici e per facilitare la navigazione. Proseguendo nella navigazione se ne accetta l'utilizzo. CookiesOkRifiutaApprofondisci
    Privacy & Legge Cookies

    Privacy Policy

    INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DATI
    ART. 13 Regolamento (UE) 2016/679
    Rev.0 del 25/05/2018


     

    OGGETTO: CONSENSO INFORMATO AL TRATTAMENTO DEI DATI E UTILIZZO DEI COOKIE


    TRATTAMENTO DATI UTENTE ED INFORMATIVA SULLA PRIVACY AI SENSI DELL'ART. 13 Reg. UE 679/2016 E RELATIVO CONSENSO
    In ottemperanza a quanto previsto dal Regolamento europeo sulla privacy (Generale Data Protection Regulation) nr. 679 del 2016, con la presente intendiamo fornire alcune informazioni sulla raccolta ed utilizzo dei Vostri dati personali da parte della My Like web Italia S.r.l.. Il trattamento delle informazioni che Vi riguardano e dei dati personali forniti o comunque acquisiti, nell’ambito della nostra attività, sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della sua riservatezza e di ogni altro diritto, in conformità al REGOLAMENTO UE 2016/679.

    A. FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
    Il trattamento comprenderà, nel rispetto dei principi stabiliti dall’art. 5 del REG. UE 2016/679, tutte le operazioni previste dall’art. 4 paragrafo 2 del REG. UE 2016/679, necessarie al perseguimento delle seguenti finalità:
    1. adempimento di tutti gli obblighi precontrattuali, contrattuali e fiscali;
    2. adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità (come ad esempio in materia di antiriciclaggio);
    3. invio via e-mail, posta e/o sms e/o contatti telefonici, newsletter, comunicazioni commerciali e/o materiale pubblicitario su servizi resi dal Titolare analoghi a quelli oggetto del contratto;
    4. rilevazione del grado di soddisfazione sulla qualità dei servizi.

    B. NATURA DEL CONFERIMENTO DEI DATI E CONSEGUENZE DEL RIFIUTO DI RISPONDERE
    Si specifica che, in conformità al Considerando n. 26 del REG. UE 2016/679, non sarà richiesto consenso al trattamento per le finalità di cui al n. 3 e 4 del p.to A in quanto il trattamento dei dati per tali finalità è stato considerato dal Titolare un Suo legittimo interesse in conformità Art. 6 par. 1 lett f del REG. UE 2016/679 e può essere oggetto di opposizione da parte dell’interessato. Questi, infatti, ha diritto ad opporsi in tutto o in parte al trattamento per le finalità indicate al n. 3 e 4 del p.t A. L’opposizione al trattamento per le finalità di cui al n. 3 e 4 del p.to A non comporterà il mancato svolgimento del rapporto con la nostra azienda.

    C. MODALITÀ DI TRATTAMENTO
    Il trattamento dei Suoi dati è realizzato per mezzo delle operazioni indicate al paragrafo 2 dell’art. 4 del REG. UE 2016/679 e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. I Suoi dati sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato.
    Il Titolare tratterà i dati acquisiti per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità sottese al trattamento e gli stessi saranno conservati per il tempo in cui il titolare sia soggetto agli obblighi di conservazione previsti da norme di legge.

    D. ACCESSO E COMUNICAZIONE DEI DATI
    I Suoi dati potranno essere resi accessibili per le finalità indicate al p.to A del presente documento:
    - a dipendenti e collaboratori del Titolare appositamente incaricati e/o a società incaricate e/o responsabili del trattamento e/o amministratori di sistema;
    In particolare, per le finalità n. 1, 2 e 3 indicate al p.to A i dati personali possono altresì essere comunicati, senza la necessità di un espresso consenso art. 6 lett. b) e c) del REG. UE 2016/679 a:
    - all’amministrazione finanziaria, a istituti di credito, a centri di elaborazione dati, professionisti e consulenti, aziende operanti nel settore del trasporto e agli enti eventualmente autorizzati secondo le previsioni legislative, regolamentari o contrattuali e in genere a soggetti pubblici o privati per le finalità precedentemente indicate.
    Detti soggetti tratteranno i dati nella loro qualità di autonomi titolari del trattamento.
    I Suoi dati non saranno diffusi.

    E. TRASFERIMENTO DATI
    I dati personali sono conservati su server ubicati in Italia, all’interno dell’Unione Europea. Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare i server anche extra-UE. In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili, previa stipula delle clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea.

    F. COOKIE
    Questo sito web utilizza i Cookie. Per vedere in dettaglio la politica dei Cookie utilizzata nel nostro sito web cliccare su cookie policy.

    G. DIRITTI DELL’INTERESSATO
    Nella Vostra veste di interessati, siete titolari dei diritti di cui agli artt. 15 – 22 REG. UE 2016/679 scaricabile al sito: https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/PDF/?uri=CELEX:32016R0679&from=IT.
    L’interessato può far valere i propri diritti attraverso l’invio di esplicita e-mail agli indirizzi/recapiti riportati al p.to H del presente documento.

    H. TITOLARE, RESPONSABILE E SOGGETTI TERZI AUTORIZZATI AL TRATTAMENTO
    Titolare del trattamento è My Like Web Italia S.r.l. avente sede legale in Via Etrusca 8 - 06084 Bettona (PG) - sede operativa in Via Perugia 105, 06084, Bettona (PG) - tel. 3703608817, e-mail info@mylikewebitalia.it nella persona del suo Legale Rappresentante – Moreno Fanini.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?