Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    What's Hot
    biciclette_elettriche_umbria

    Biciclette Elettriche: Il Presente della Mobilità Sostenibile

    14 Settembre 2023
    consigli per pulire casa perugia

    8 Consigli Utili per le Pulizie Professionali di Casa

    30 Agosto 2023

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Fil Rouge
    Subscribe Login
    • Musica
      • Concerti e Tour
      • Interviste e Recensioni Concerti
      • Cantanti e Gruppi Emergenti
    • Arte e Cultura
      • Mostre e Musei
      • Fotografia
      • Libri
    • Spettacolo
      • Teatro
      • Cinema
      • Tv & Serie Tv
      • Interviste e Recensioni Spettacoli
    • Eventi
    • Lifestyle
      • Design e Lusso
      • Benessere
      • Moda & Tendenze
      • Viaggiare
      • Innovazione e Tecnologia
      • Medicina & Check-up
    • Fil Rouge
      • Interviste
      • Storie di Successo
      • La Tua Storia
      • Diario di Bordo
    Fil Rouge
    Home»Eventi»Festival Realtà Virtuale alla Pelanda VRE – Virtual Reality Experience 21
    Eventi

    Festival Realtà Virtuale alla Pelanda VRE – Virtual Reality Experience 21

    Chiara RossettiBy Chiara Rossetti11 Ottobre 2021Updated:13 Ottobre 2021Nessun commento6 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    A Roma il primo Festival italiano dedicato alla Realtà virtuale: VRE – Virtual Reality Experience 

    Dal 14 al 16 ottobre alla Pelanda installazioni, performance, cinema a 360°, videodanza, esperienze interattive tramite visori e sensori, talk, panel e keynote. In collaborazione con Romaeuropa Festival e conferma la presenza tra le Risonanze della Festa del Cinema 2021.

    Eventi satellite anche a Torino, Milano, Modena e Palermo e possibilità di seguire online il Festival fino al 30 ottobre tramite le piattaforme VeeR VR e HTC VIVEPORT.

    Ingresso gratuito.

     

    Dopo il successo delle due precedenti edizioni, torna a Roma il Festival VRE Virtual Realty Experience, il primo Festival italiano interamente dedicato al mondo delle tecnologie immersive (VR – Virtual reality, AR – Augmented reality, MR – Mixed reality).

    Da giovedì 14 a sabato 16 ottobre, dalle ore 10 alle 22, alla Pelanda del Mattatoio (ex Macro Testaccio, Piazza Orazio Giustiniani 4) i visitatori potranno accedere a una serie di eventi dedicati alla realtà virtuale, al loro utilizzo e impatto nelle arti, nella cultura, nella valorizzazione del patrimonio culturale, nella scienza e medicina, nel learning e nell’industry:

    installazioni, performance, esperienze interattive tramite visori e sensori, cinema a 360°, videodanza, talk, panel e keynote.          
    L’ingresso è gratuito per tutti gli eventi.

     

    Prodotto dall’Associazione culturale Iconialab e ideato da Mariangela Matarozzo, il Festival è realizzato con il contributo del MIC – Ministero della Cultura e della Regione Lazio e con il sostegno di Teleconsys S. p. A. e PTSCLAS S.p.A..

    Nelle 3 giornate del 14, 15 e 16 ottobre, nella Galleria delle vasche della Pelanda oltre 30 progetti provenienti da 20 Paesi, tra cui 4 installazioni di realtà aumentata e realtà mista, e 2 performance artistiche di realtà virtuale, aumentata e mista (XR Art Performance). 20 progetti sono in concorso: 8 film a 360° e 12 VR Experience, più 7 progetti VR fuori concorso. Il programma completo è visionabile al link www.vrefest.com.    

     

    La selezione ufficiale è composta da 12 esperienze tra le più attuali ed interessanti, provenienti dalle maggiori case di produzione e opera dei creators più innovativi e ispirati del panorama internazionale. Anteprima italiana per due film che hanno visitato i maggiori Festival d’oltreoceano e con VRE arrivano in Italia: Strands of mind e Marco & Polo Go Round. Un focus sull’Africa e sulla drammaticità di alcune realtà: Kinshasa Now, The Forgotten Ones e Noah’s Raft. Grande attenzione per i nuovi prodotti che esplorano lo spazio e il tempo come Samsara, Il Dubbio episodio 2, Paper Birds, Namoo.

    In selezione ufficiale anche l’esperienza animata a 360° sul bullismo Upstander, Bystanding: The Feingold Syndrome, Replacement e The Hangman at Home.

    Il vincitore per la migliore opera XR sarà decretata da una giuria internazionale la cui Presidente è Liz Rosenthal – Programmer, Venice VR e di cui fanno parte Susanna Pollack – Presidente Games for Change, Nimrod Shanit – Founder/CEO Holy City VR E Blimey Ltd, Jingshu Chen – Co-Founder of VeeR.

     

    Presente alla Pelanda anche un focus sulla Danza, disponibile fino al 30 ottobre anche online sulla piattaforma VeeR VR. Il focus è frutto della collaborazione con ZED – Festival Internazionale di Videodanza, e presenta un incontro tra video e coreografia, tra arte del corpo in movimento, linguaggio cinematografico, nuove tecnologie, creatività, espressività e racconto.

    Tra le installazioni, alcuni artworks della digital artist internazionale Tamiko Thiel in collaborazione con il compagno Peter Graf Ay Corona! e Evolution of Fish, oltre alle installazioni realizzate da OSC Innovation per VRE21, Membrana Catartica – installazione in AR (augmented reality) e InPossible – installazione in MR (mixed reality) realizzata da OSC (https://oscinnovation.com/it/).

    Tra le opere Fuori Concorso, IAE: WE THE PEOPLE di Nimrod Shanit (USA, CA 2021), Kaleidoscope di Krista Faist (USA, 2021), Ponti Volanti di Francesco Caruso (ITA, 2020).

    Il palco fisico e digitale del Festival si apre alla sezione Talk, Panel e Keynote in collaborazione con partner e realtà internazionali come VR/AR (USA), AWE (USA), LATAM (America Latina) operanti nel campo delle XR, in modalità mista. Sette gli incontri durante i quali verranno affrontati temi legati alla Next Generation EU: arte e cultura, medicina, industry, education e innovazione digitale. Focus sulle piattaforme digitali con VEER VR. Spazio a Unitelma Sapienza e Fondazione Santa Lucia IRCCS che confermano la loro presenza per il terzo anno consecutivo. Si parlerà di Next Generation con l’Associazione Giovani per Unesco. Il programma completo dei Talk e dei Panel è visionabile al link https://www.vrefest.com/programma/.

     

    Oltre alle tre giornate dal vivo alla Pelanda, il Festival offre al pubblico la possibilità di fare esperienza dei progetti di realtà virtuale anche online, fino al 30 ottobre, con accesso gratuito sulle Piattaforme VeeR VR (https://veer.tv/) e HTC VIVEPORT (https://www.viveport.com/vrefest).

     

    Grazie alla collaborazione con l’Istituto di Cultura Svizzero a Roma, il Festival VRE si estenderà nelle giornate del 16 e 17 ottobre alla bellissima location di Villa Maraini. Dalle 18.30 sarà possibile visionare l’installazione degli artisti Maria Guta e Adrian Ganea Cyberia: il loro viaggio verso Ovest da un regno immaginario, uno spazio fisico senza fine dove non esiste tempo. Lo spettatore sarà invitato a osservare la danza unica della performer e del suo avatar, in un movimento che evoca il misticismo delle epoche arcaiche e rievoca gli accadimenti delle biografie personali degli artisti, venuti dall’Est verso un Ovest dai contorni ancora incerti, e del cui attraversamento sperimentano ancora gli effetti. Ingresso gratuito con prenotazione sul sito Istituto Svizzero www.istitutosvizzero.it/it/.

     

    Satellite venues       
    Le 20 opere in concorso, provenienti dalle maggiori case di produzione e opera dei creators più innovativi e ispirati del panorama internazionale, saranno disponibili interamente anche al MEET – Digital Culture Center di Milano dal 14 al 30 ottobre e, con una selezione, nei VRE Satellite Venues a Torino, Milano, Modena, Palermo presso alcuni tra i più prestigiosi musei e realtà culturali: il Museo del Cinema di Torino, Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano, il Laboratorio Aperto di Modena, i Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo.

     

    L’edizione VRE 21 inaugura la collaborazione con Romaeuropa Festival e conferma la presenza tra le Risonanze della Festa del Cinema 2021. Con il Patrocinio di Roma Capitale, Unesco|Rome City of Film, ASI – Agenzia Spaziale Italiana, CNR,  Istituto Svizzero Roma, Ambasciata Israele in Italia, in collaborazione con Unitelma Sapienza, Unimore (Università Modena e Reggio Emilia), Università Campus Biomedico, UD’A Università Chieti e Pescara, Bicocca | MIBTEC, OSC Innovation, RAI Cinema Channel, Associazione Italiana Giovani per l’UNESCO, Archangel Adventure, AWE, VRARA, LATAM.

     

    Nel rispetto della normativa vigente, l’ingresso agli eventi è consentito previa esibizione del Green Pass.

     

     

    Total
    0
    Shares
    Share 0
    Tweet 0
    Pin it 0
    Share 0
    festival Realtà Virtuale
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleExtraChocolate. A Bastia Umbra dal 15 al 24 Ottobre!
    Next Article Ligabue e Moro alla Festa del Cinema di Roma. Anteprima del corto “Sogni di rock’n’roll”
    Chiara Rossetti
    • Website

    Related Posts

    Festival Delle Arti: dal 20 al 27 novembre a Capranica

    12 Novembre 2021

    Umbria Factory Festival

    13 Ottobre 2021

    ExtraChocolate. A Bastia Umbra dal 15 al 24 Ottobre!

    8 Ottobre 2021

    “Essere Giorgio Strehler” alla Festa del Cinema di Roma

    6 Ottobre 2021

    Comments are closed.

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    Ultimi Articoli
    biciclette_elettriche_umbria

    Biciclette Elettriche: Il Presente della Mobilità Sostenibile

    14 Settembre 2023
    consigli per pulire casa perugia

    8 Consigli Utili per le Pulizie Professionali di Casa

    30 Agosto 2023

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022
    Scultori a Brufa
    Arte e Cultura
    1574 Posts
    View Posts
    Il-libro-del-male di James Oswald
    Libri
    174 Posts
    View Posts
    Musica
    1672 Posts
    View Posts
    Spettacolo
    1402 Posts
    View Posts
    Categorie
    Seguici su
    Pasqui
    In Primo Piano
    biciclette_elettriche_umbria Attività e servizi

    Biciclette Elettriche: Il Presente della Mobilità Sostenibile

    14 Settembre 2023 Attività e servizi 3 Mins Read

    Scopri come le ebike stanno rivoluzionando il modo in cui ci muoviamo in città e…

    consigli per pulire casa perugia

    8 Consigli Utili per le Pulizie Professionali di Casa

    30 Agosto 2023

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022
    Fil Rouge
    Fil Rouge

    Email: info@filrouge.it
    Contatti: +39 393 3304057

    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Calendario
    Ottobre 2023
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    3031  
    « Set    
    Ultimi Articoli
    biciclette_elettriche_umbria

    Biciclette Elettriche: Il Presente della Mobilità Sostenibile

    14 Settembre 2023
    consigli per pulire casa perugia

    8 Consigli Utili per le Pulizie Professionali di Casa

    30 Agosto 2023

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022
    Facebook Twitter Instagram YouTube
    • Privacy Policy
    • Normativa Cookies
    • Lavora con noi
    © 2023 Designed by MyLikeWebItalia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie propri e di terze parti per fini statistici e per facilitare la navigazione. Proseguendo nella navigazione se ne accetta l'utilizzo. CookiesOkRifiutaApprofondisci
    Privacy & Legge Cookies

    Privacy Policy

    INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DATI
    ART. 13 Regolamento (UE) 2016/679
    Rev.0 del 25/05/2018


     

    OGGETTO: CONSENSO INFORMATO AL TRATTAMENTO DEI DATI E UTILIZZO DEI COOKIE


    TRATTAMENTO DATI UTENTE ED INFORMATIVA SULLA PRIVACY AI SENSI DELL'ART. 13 Reg. UE 679/2016 E RELATIVO CONSENSO
    In ottemperanza a quanto previsto dal Regolamento europeo sulla privacy (Generale Data Protection Regulation) nr. 679 del 2016, con la presente intendiamo fornire alcune informazioni sulla raccolta ed utilizzo dei Vostri dati personali da parte della My Like web Italia S.r.l.. Il trattamento delle informazioni che Vi riguardano e dei dati personali forniti o comunque acquisiti, nell’ambito della nostra attività, sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della sua riservatezza e di ogni altro diritto, in conformità al REGOLAMENTO UE 2016/679.

    A. FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
    Il trattamento comprenderà, nel rispetto dei principi stabiliti dall’art. 5 del REG. UE 2016/679, tutte le operazioni previste dall’art. 4 paragrafo 2 del REG. UE 2016/679, necessarie al perseguimento delle seguenti finalità:
    1. adempimento di tutti gli obblighi precontrattuali, contrattuali e fiscali;
    2. adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità (come ad esempio in materia di antiriciclaggio);
    3. invio via e-mail, posta e/o sms e/o contatti telefonici, newsletter, comunicazioni commerciali e/o materiale pubblicitario su servizi resi dal Titolare analoghi a quelli oggetto del contratto;
    4. rilevazione del grado di soddisfazione sulla qualità dei servizi.

    B. NATURA DEL CONFERIMENTO DEI DATI E CONSEGUENZE DEL RIFIUTO DI RISPONDERE
    Si specifica che, in conformità al Considerando n. 26 del REG. UE 2016/679, non sarà richiesto consenso al trattamento per le finalità di cui al n. 3 e 4 del p.to A in quanto il trattamento dei dati per tali finalità è stato considerato dal Titolare un Suo legittimo interesse in conformità Art. 6 par. 1 lett f del REG. UE 2016/679 e può essere oggetto di opposizione da parte dell’interessato. Questi, infatti, ha diritto ad opporsi in tutto o in parte al trattamento per le finalità indicate al n. 3 e 4 del p.t A. L’opposizione al trattamento per le finalità di cui al n. 3 e 4 del p.to A non comporterà il mancato svolgimento del rapporto con la nostra azienda.

    C. MODALITÀ DI TRATTAMENTO
    Il trattamento dei Suoi dati è realizzato per mezzo delle operazioni indicate al paragrafo 2 dell’art. 4 del REG. UE 2016/679 e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. I Suoi dati sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato.
    Il Titolare tratterà i dati acquisiti per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità sottese al trattamento e gli stessi saranno conservati per il tempo in cui il titolare sia soggetto agli obblighi di conservazione previsti da norme di legge.

    D. ACCESSO E COMUNICAZIONE DEI DATI
    I Suoi dati potranno essere resi accessibili per le finalità indicate al p.to A del presente documento:
    - a dipendenti e collaboratori del Titolare appositamente incaricati e/o a società incaricate e/o responsabili del trattamento e/o amministratori di sistema;
    In particolare, per le finalità n. 1, 2 e 3 indicate al p.to A i dati personali possono altresì essere comunicati, senza la necessità di un espresso consenso art. 6 lett. b) e c) del REG. UE 2016/679 a:
    - all’amministrazione finanziaria, a istituti di credito, a centri di elaborazione dati, professionisti e consulenti, aziende operanti nel settore del trasporto e agli enti eventualmente autorizzati secondo le previsioni legislative, regolamentari o contrattuali e in genere a soggetti pubblici o privati per le finalità precedentemente indicate.
    Detti soggetti tratteranno i dati nella loro qualità di autonomi titolari del trattamento.
    I Suoi dati non saranno diffusi.

    E. TRASFERIMENTO DATI
    I dati personali sono conservati su server ubicati in Italia, all’interno dell’Unione Europea. Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare i server anche extra-UE. In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili, previa stipula delle clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea.

    F. COOKIE
    Questo sito web utilizza i Cookie. Per vedere in dettaglio la politica dei Cookie utilizzata nel nostro sito web cliccare su cookie policy.

    G. DIRITTI DELL’INTERESSATO
    Nella Vostra veste di interessati, siete titolari dei diritti di cui agli artt. 15 – 22 REG. UE 2016/679 scaricabile al sito: https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/PDF/?uri=CELEX:32016R0679&from=IT.
    L’interessato può far valere i propri diritti attraverso l’invio di esplicita e-mail agli indirizzi/recapiti riportati al p.to H del presente documento.

    H. TITOLARE, RESPONSABILE E SOGGETTI TERZI AUTORIZZATI AL TRATTAMENTO
    Titolare del trattamento è My Like Web Italia S.r.l. avente sede legale in Via Etrusca 8 - 06084 Bettona (PG) - sede operativa in Via Perugia 105, 06084, Bettona (PG) - tel. 3703608817, e-mail info@mylikewebitalia.it nella persona del suo Legale Rappresentante – Moreno Fanini.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?