Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    What's Hot

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

    11 Maggio 2022
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Fil Rouge
    Subscribe Login
    • Musica
      • Concerti e Tour
      • Interviste e Recensioni Concerti
      • Cantanti e Gruppi Emergenti
    • Arte e Cultura
      • Mostre e Musei
      • Fotografia
      • Libri
    • Spettacolo
      • Teatro
      • Cinema
      • Tv & Serie Tv
      • Interviste e Recensioni Spettacoli
    • Eventi
    • Lifestyle
      • Moda & Tendenze
      • Viaggiare
      • Innovazione e Tecnologia
    • Fil Rouge
      • Interviste
      • Storie di Successo
      • La Tua Storia
      • Diario di Bordo
    Fil Rouge
    Home»News»La compagnia Déjà Donné ospita FAT 2012 a Tuoro, serata dedicata alla danza contemporanea
    News

    La compagnia Déjà Donné ospita FAT 2012 a Tuoro, serata dedicata alla danza contemporanea

    RedazioneBy Redazione27 Novembre 2012Updated:14 Marzo 2013Nessun commento7 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Ti piace filrouge.it? Dillo su Facebook!  Twitter!  Google+

    La compagnia Déjà Donné

    ospita

    FAT – Festa Altri Teatri | La serata dedicata alla danza contemporanea

    Sabato 1 dicembre dalle ore 19.00 – Teatro Comunale – Tuoro sul Trasimeno

    FAT Festa Altri Teatri è organizzato dall’associazione N.U.DA Contemporanea (Network umbro danza contemporanea) con il sostegno del Teatro Stabile dell’Umbria e della Regione Umbria. L’evento fa parte del circuito Ra.I.D – Rassegna Interregionale Danza.

    Dopo gli appuntamenti di aprile ad Umbertide e quello di agosto a Perugia, torna FAT, la festa dell’arte e della danza contemporanea organizzata dalle compagnie e dalle associazioni che fanno parte del network N.U.DAContemporanea: ALEF/Residenza Dinamica, Balletto di Spoleto, ContemporaneaMente Gruppo Danza, Dance Gallery, Déjà Donné, Oplas/Centro Regionale della Danza Umbria e Segni Particolari/Amina Amici.

    FAT Festa Altri teatri rappresenta un momento di confronto sul territorio tra il pubblico e gli artisti, una festa, un incontro, una fugace occasione di scambio reciproco e, inoltre, in quest’ultimo appuntamento con il FAT 2012 si darà particolare spazio al pubblico dei bambini con uno spettacolo rivolto a loro. L’evento si terrà presso il Teatro Comunale di Tuoro sul Trasimeno (PG), sede storica della compagnia Déjà Donné, e si baserà sull’incontro fra due network: N.U.DA Contemporanea e Ra.I.D – Rassegna Interregionale Danza. Ra.I.D. nasce nel 2010 da un’idea di Borderline Danza (la compagnia di Salerno ospite al FAT di Tuoro) con l’obbiettivo di creare un network tra festival, teatri, spazi performativi e compagnie italiane e straniere di danza contemporanea. Il circuito Ra.I.D mette in contatto regioni, italiane e del mondo. Attualmente in Italia sono in rete le seguenti compagnie: Borderline/Campania, Balletto di Spoleto e Déjà Donné/Umbria, Motus/Toscana, Sara Nesti/Toscana, Paola Sorressa/Lazio, Simonetta Pusceddu/Sardegna, e per quanto riguarda l’estero sono coinvolti Festival e Compagnie di paesi come l’Armenia, il Giappone, la Grecia, la Spagna e la Bosnia.

    Il programma della serata

    Le compagnie/associazioni che parteciperanno alla serata con le loro performances live e videoinstallazioni sono:

    – Dance Gallery/Centro Civico Danza con un estratto de “L’uccello di fuoco” di e con Giulia Zeetti e Cecilia Ventriglia.

    – ContemporaneaMente Gruppo Danza con “Please try again…” studio 1, di e con Arianna De Angelis Marocco e Sara Libori.

    – Borderline Danza con “Brainstorming” di Claudio Malangone con Vincenzo Papasso e Claudio Malangone.

    – Déjà Donné con 2 performances: “Living” di e con Laura Ulisse e “P.S. Stefano Cipiciani” di Déjà Donné con Stefano Cipiciani.

    – Balletto di Spoleto con “Lo schiaccianoci”, videoballetto di Caterina Genta e Marco Schiavoni.

    • Dance Gallery darà il via all’evento proponendo una giovane compagnia di teatro con un lavoro che vede in scena due “ex-allieve” che hanno poi intrapreso strade diverse e complementari: Giulia Zeetti la strada del teatro diplomandosi al CUT di Perugia, fondatrice della compagnia ART N/VEAU e Cecilia Ventriglia quella della danza, completando il corso di formazione professionale al Dance Gallery e lavorando con compagnie italiane ed europee come Sosta Palmizi e Farm in the Cave. Lo spettacolo presentato sarà “L’Uccello di fuoco”, una performance per bambini ispirata alla leggenda russa L’Uccello di Fuoco. Da un’idea di Giulia Zeetti, di e con Cecilia Ventriglia e Giulia Zeetti. Costumi e scenografie Ayumi Makita.

    Loop station vocale. Origami. Due attrici-danzatrici. Un’atmosfera minimalista in cui i canti, i corpi e le loro trasformazioni inviteranno i piccoli spettatori a colorare, con la loro fantasia, i luoghi, i personaggi e le emozioni di una fiaba senza tempo.

    La versione completa dello spettacolo sarà presentata il 29 e 30 dicembre 2012 all’interno della rassegna Tra Cielo e Terra, presso lo Spazio Onnivora – Ponte Felcino.

     

    •L’associazione spoletina ContemporaneaMente Gruppo Danza composta dalle danzatrici Arianna De Angelis Marocco e Sara Libori, presenterà lo spettacolo “Please try again…” studio 1, di e con Arianna De Angelis Marocco e Sara Libori.

    “Please try again…” studio 1 è la rappresentazione dell’estremo tentativo di raggiungere un traguardo. Il telefono è l’obiettivo da raggiungere, e nel percorso per arrivare ogni passaggio è meticoloso e preciso, ogni gesto è lecito, ogni dinamica è necessaria. La performance è il primo studio di un passo a due che vuole sperimentare la collaborazione profonda tra due corpi.

    •La terza performance della serata, “Brainstorming”, sarà presentata dalla compagnia ospite Borderline Danza. “Brainstorming”, letteralmente “tempesta di cervelli” e metodo di sviluppo di un processo, nasce dalla necessità di lavorare sul linguaggio della rappresentazione.

    Lo spettacolo parte dalla conclusione che il mondo e la vita non rivelano più il loro senso e che bisogna considerare la creazione non come la rappresentazione di una precisa drammaturgia ma come il tentativo di un’organizzazione provvisoria/possibile che l’artista impone agli elementi raccolti in una realtà che gli appare inizialmente caotica. Ma è lo stesso caos – la Tempesta – che dà vita ad interazioni e a nuove liturgie della relazione.

    Regia e coreografia: Claudio Malangone. Autori/Interpreti: Vincenzo Capasso, Claudio Malangone. Musica: Dario Casillo, J. S. Bach. Video ed elaborazioni Pandora: Ugo Petillo. Scene e luci: Francesco Ferrigno

    •La compagnia Déjà Donné proporrà due performances:

    – “Living” di e con Laura Ulisse, elaborazione suono: Iliac.

    “Living” nasce da uno stato di solitudine e lontananza e dalla necessità di dare spazio ai luoghi intimi dell’essere. Indaga il tempo interno di un corpo in attesa, che abita una situazione di isolamento.

    Nella corsa verso la sopravvivenza, è difficile immaginare un salto dentro un buco, un piccolo spazio immerso nella realtà, ma protetto da essa.

    L’immagine è la persona. Il punto di ricerca è lo scandagliare il corpo e lo sgretolarsi di questa immagine. Sperimentare dentro un’immagine. Abitare una sensazione e osservare le gestualità che ne derivano.

    – In anteprima lo spettacolo “P.S. Stefano Cipiciani”, un ritratto che parte e si sviluppa dall’esigenza iniziale del coreografo Simone Sandroni di confrontarsi con una persona al di fuori del mondo della danza ma profondamente inserito in quello del teatro, soprattutto in quello invisibile, ma fondamentale, del ‘dietro le quinte’.

    Lo spettacolo nasce anche da una sfida di Stefano Cipiciani – presidente Fontemaggiore Teatro Stabile di Innovazione – che, pur non sapendo danzare, danza e si confronta così con i limiti del proprio corpo e della propria mente arrivando a citare addirittura la danzatrice statunitense Isadora Duncan. Stefano: “Io sono qui per assicurarvi che in questo luogo i vostri sogni esistono e le visioni sono giuste”.

    Regia e coreografia: Simone Sandroni, creazione/interpretazione: Stefano Cipiciani, scenografia/costumi: Lenka Flory, produzione: Déjà Donné/Teatro Stabile d’Innovazione Fontemaggiore. “P.S. Stefano Cipiciani” debutterà a Spello il 21 febbraio 2013, all’interno de “La Bella Stagione” organizzata da Fontemaggiore al Teatro Subasio.

    •Caterina Genta e Marco Schiavoni – Balletto di Spoleto presenteranno “Lo Schiaccianoci” (Nutcracker), videoballetto in due atti e nove scene (brevi).

    Musica: Pyotr Ilyich Tchaikovsky, interpreti: Caterina Genta, noci e schiaccianoci con la collaborazione di Camilla Rosselli, ideazione e regia: Marco Schiavoni, produzione: Balletto di Spoleto, Studio Zobit. Balletto di Spoleto ha realizzato appositamente per la serata di sabato 1 dicembre una videoinstallazione dedicata al grande Balletto Russo del 1892, di cui esistono decine di versioni e che ha allietato milioni di spettatori in tutto il mondo. Noci e Danza, Danza e Noci. Nel giorno in cui  inizia il mese natalizio. Nella particolare occasione il video sarà muto, ma collegandosi al sito del Balletto di Spoleto, www.ballettodispoleto.eu oppure sulla pagina Facebook della compagnia, sarà possibile ascoltare in cuffia, tramite tablet, iphone a altro smartphone, l’audio del video. Istruzioni sul sito a partire dal 29 novembre.

    Costo d’ingresso: 5,00 euro (spettacoli + buffet)

    Info e prenotazioni:

    TEATRO STABILE DELL’UMBRIA Biglietteria Regionale tel. 075 57542222

    Dal lunedì al venerdì dalla 16:00 alle 19:00

    N.U.DA Contemporanea:

    tel. 331 9685794/349 2182180

    info@nudacontemporanea.net/www.nudacontemporanea.net

    Déjà Donné

    E mail: dejadonne@dejadonne.com

    Total
    0
    Shares
    Share 0
    Tweet 0
    Pin it 0
    Share 0
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleLa Sir Safety Perugia esce sconfitta contro il Piacenza di Fei, ma che rammarico!
    Next Article IMMaginario 3.0 | Il bilancio della terza edizione
    Redazione

    Related Posts

    Comìc Club Perugia: Alessandro Gori presenta il suo nuovo spettacolo

    10 Maggio 2022

    Deadwind: il fascino noir delle serie Nordiche

    21 Febbraio 2022

    Belfast di Kenneth Branagh si candida agli Oscar del 2022

    19 Gennaio 2022

    Brunello Cucinelli confermato Presidente del T.S.U. fino al 2024

    16 Luglio 2021

    Leave A Reply

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    Ultimi Articoli

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: AroojAftab / Gubbio / PG – 3 Agosto

    11 Maggio 2022
    Scultori a Brufa
    Arte e Cultura
    1541 Posts
    View Posts
    Il-libro-del-male di James Oswald
    Libri
    166 Posts
    View Posts
    Musica
    1652 Posts
    View Posts
    Spettacolo
    1316 Posts
    View Posts
    Categorie
    Seguici su
    Pasqui
    In Primo Piano
    Concerti e Tour

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022 Concerti e Tour 3 Mins Read

    Il 29 luglio serata speciale ad Assisi. Il Riverock Festival porta Samuel e Mace alla…

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: AroojAftab / Gubbio / PG – 3 Agosto

    11 Maggio 2022
    Fil Rouge
    Fil Rouge

    Email: info@filrouge.it
    Contatti: +39 393 3304057

    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Calendario
    Luglio 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Mag    
    Ultimi Articoli

    Riverock Festival 2022 – Samuel e Mace al Lyrick Summer Arena – 29 luglio

    11 Maggio 2022

    Marco Masini in concerto ad Assisi con “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

    11 Maggio 2022

    Suoni Controvento 2022: Fiorella Mannoia / Gualdo Tadino / PG – 7 Agosto

    11 Maggio 2022
    Facebook Twitter Instagram YouTube
    • Privacy Policy
    • Normativa Cookies
    • Lavora con noi
    © 2025 Designed by MyLikeWebItalia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie propri e di terze parti per fini statistici e per facilitare la navigazione. Proseguendo nella navigazione se ne accetta l'utilizzo. CookiesOkRifiutaApprofondisci
    Privacy & Legge Cookies

    Privacy Policy

    INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DATI
    ART. 13 Regolamento (UE) 2016/679
    Rev.0 del 25/05/2018


     

    OGGETTO: CONSENSO INFORMATO AL TRATTAMENTO DEI DATI E UTILIZZO DEI COOKIE


    TRATTAMENTO DATI UTENTE ED INFORMATIVA SULLA PRIVACY AI SENSI DELL'ART. 13 Reg. UE 679/2016 E RELATIVO CONSENSO
    In ottemperanza a quanto previsto dal Regolamento europeo sulla privacy (Generale Data Protection Regulation) nr. 679 del 2016, con la presente intendiamo fornire alcune informazioni sulla raccolta ed utilizzo dei Vostri dati personali da parte della My Like web Italia S.r.l.. Il trattamento delle informazioni che Vi riguardano e dei dati personali forniti o comunque acquisiti, nell’ambito della nostra attività, sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della sua riservatezza e di ogni altro diritto, in conformità al REGOLAMENTO UE 2016/679.

    A. FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
    Il trattamento comprenderà, nel rispetto dei principi stabiliti dall’art. 5 del REG. UE 2016/679, tutte le operazioni previste dall’art. 4 paragrafo 2 del REG. UE 2016/679, necessarie al perseguimento delle seguenti finalità:
    1. adempimento di tutti gli obblighi precontrattuali, contrattuali e fiscali;
    2. adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità (come ad esempio in materia di antiriciclaggio);
    3. invio via e-mail, posta e/o sms e/o contatti telefonici, newsletter, comunicazioni commerciali e/o materiale pubblicitario su servizi resi dal Titolare analoghi a quelli oggetto del contratto;
    4. rilevazione del grado di soddisfazione sulla qualità dei servizi.

    B. NATURA DEL CONFERIMENTO DEI DATI E CONSEGUENZE DEL RIFIUTO DI RISPONDERE
    Si specifica che, in conformità al Considerando n. 26 del REG. UE 2016/679, non sarà richiesto consenso al trattamento per le finalità di cui al n. 3 e 4 del p.to A in quanto il trattamento dei dati per tali finalità è stato considerato dal Titolare un Suo legittimo interesse in conformità Art. 6 par. 1 lett f del REG. UE 2016/679 e può essere oggetto di opposizione da parte dell’interessato. Questi, infatti, ha diritto ad opporsi in tutto o in parte al trattamento per le finalità indicate al n. 3 e 4 del p.t A. L’opposizione al trattamento per le finalità di cui al n. 3 e 4 del p.to A non comporterà il mancato svolgimento del rapporto con la nostra azienda.

    C. MODALITÀ DI TRATTAMENTO
    Il trattamento dei Suoi dati è realizzato per mezzo delle operazioni indicate al paragrafo 2 dell’art. 4 del REG. UE 2016/679 e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. I Suoi dati sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato.
    Il Titolare tratterà i dati acquisiti per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità sottese al trattamento e gli stessi saranno conservati per il tempo in cui il titolare sia soggetto agli obblighi di conservazione previsti da norme di legge.

    D. ACCESSO E COMUNICAZIONE DEI DATI
    I Suoi dati potranno essere resi accessibili per le finalità indicate al p.to A del presente documento:
    - a dipendenti e collaboratori del Titolare appositamente incaricati e/o a società incaricate e/o responsabili del trattamento e/o amministratori di sistema;
    In particolare, per le finalità n. 1, 2 e 3 indicate al p.to A i dati personali possono altresì essere comunicati, senza la necessità di un espresso consenso art. 6 lett. b) e c) del REG. UE 2016/679 a:
    - all’amministrazione finanziaria, a istituti di credito, a centri di elaborazione dati, professionisti e consulenti, aziende operanti nel settore del trasporto e agli enti eventualmente autorizzati secondo le previsioni legislative, regolamentari o contrattuali e in genere a soggetti pubblici o privati per le finalità precedentemente indicate.
    Detti soggetti tratteranno i dati nella loro qualità di autonomi titolari del trattamento.
    I Suoi dati non saranno diffusi.

    E. TRASFERIMENTO DATI
    I dati personali sono conservati su server ubicati in Italia, all’interno dell’Unione Europea. Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare i server anche extra-UE. In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili, previa stipula delle clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea.

    F. COOKIE
    Questo sito web utilizza i Cookie. Per vedere in dettaglio la politica dei Cookie utilizzata nel nostro sito web cliccare su cookie policy.

    G. DIRITTI DELL’INTERESSATO
    Nella Vostra veste di interessati, siete titolari dei diritti di cui agli artt. 15 – 22 REG. UE 2016/679 scaricabile al sito: https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/PDF/?uri=CELEX:32016R0679&from=IT.
    L’interessato può far valere i propri diritti attraverso l’invio di esplicita e-mail agli indirizzi/recapiti riportati al p.to H del presente documento.

    H. TITOLARE, RESPONSABILE E SOGGETTI TERZI AUTORIZZATI AL TRATTAMENTO
    Titolare del trattamento è My Like Web Italia S.r.l. avente sede legale in Via Etrusca 8 - 06084 Bettona (PG) - sede operativa in Via Perugia 105, 06084, Bettona (PG) - tel. 3703608817, e-mail info@mylikewebitalia.it nella persona del suo Legale Rappresentante – Moreno Fanini.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?